Menu

Gnatologia | Domande Pag. 18 (da 21 a 25)

Risultati trovati: 316

Mi è stata diagnosticata una disfunzione A.T.M.

Da qualche anno ho problemi di perdita di equilibrio, di vertigini con conseguenti palpitazioni cardiache, tremori, giramenti di testa. La pressione sanguigna in questi momenti arriva a 180/90 ed i battiti cardiaci superano i 100 al minuto. Questi fenomeni sono temporanei ma mi creano comunque dei problemi, infatti non riesco più a

Leggi tutto

Possibile che mesi di utilizzo esclusivo della parte sx nella masticazione abbiano portato a questa situazione?

Gentili dottori, vi ringrazio per le precedenti risposte, vi aggiorno sulla mia situazione, ho effettuato da poco un'estrazione del 5 molare superiore dx, a mio malincuore, e con stupore, il dentista che ha operato mi ha detto che si era resa necessaria l'estrazione in quanto in seguito alla terapia canalare effettuata su quel dente, si erano

Leggi tutto

Dopo aver preso l’impronta questi provvisori mi sembrano bassi...

Su due molari devitalizzati vengono messe due capsule : l'odontotecnico ( delegato dal dentista) vi ha apposto un provvisorio attaccato e mi dice se li voglio uniti o staccati, eppoi mi dice capsule di ceramica metallo o meno. Il problema è che dopo aver preso l’impronta questi provvisori mi sembrano bassi e per farli avere a contatto

Leggi tutto

Credo di avere un problema di malocclusione

Salve, Mi chiamo Emanuele e credo di avere un problema di malocclusione che da 5 anni mi sta torturando. Lamentavo dolori e pressione alla tempia destra anche alla palpazione. Mi avevano detto che era cefalea-tensiva e mi dicevano di stare calmo, mi imbottivano di antidepressivi ke se da una parte inizialmente mi facevano sentire meno dolore,

Leggi tutto

Può sparire da solo con il tempo a completamento della crescita?

Buongiorno. Io ho una bambina di 10 anni molto cresciuta e sviluppata rispetto la sua età (ma non ancora mestruata) anche se nell'ultimo periodo ha avuto un picco di crescita molto veloce. I controlli dal dentista sono sempre stati fatti regolarmente, e non ci sono mai stati problemi di denti storti o altro. Ma mi sono accorta in

Leggi tutto

Avverto un precontatto ai premolari in chiusura

Spero che la categoria scelta "gnatologia" sia corretta per quello che espongo. Ho 37 anni di Ivrea, i miei denti sono abbastanza sani tranne qualche piccola otturazione sui molari. Il mio problema credo sia di tipo occlusivo nel senso che avverto un precontatto ai premolari in chiusura di riposo centrale mentre non ai molari. A questo

Leggi tutto

So di essere in 3 classe e di avere un morso inverso non completo

Salve, ho 42 anni e credo che sia giunta l'ora di mettere un punto sulla mia situazione in bocca. So di essere in 3 classe e di avere un morso inverso non completo, circa 8 anni fà ho messo 3 ponti sia arcata sup ed inf. Nei primi anni tutto ok, da circa 2 anni sembra che la situazione gradualmente stia peggiorando, sento nettamente che

Leggi tutto

Ho forti problemi di tensioni, compressioni facciali, mandibolari, a tutti i muscoli masticatori

Salve, vivo a Bari, ho forti problemi di tensioni, compressioni facciali, mandibolari, a tutti i muscoli masticatori compresi gli sternocleidomastoidei, platisma, temporali, occipitali, trapezio. Ho consultato oltre al mio dentista, altri 2. Il mio dentista dopo avermi messo delle capsule e degli intarsi, mi ha proposto, una mascherina, una sorta

Leggi tutto

Acufeni, otalgia e capogiri possono davvero essere correlati a disordini dell'atm?

Salve, da circa un anno e mezzo soffro di capogiri, con senso di instabilità, talvolta forti, il più delle volte sopportabili ma fastidiosi...son stata visitata da un neurologo che ha correlato tutto ad uno stato d'ansia, che, a dire la verità sento di non condividere del tutto (a mio parere gli "attacchi di panico"

Leggi tutto

Vi chiedo gentilmente di indicarmi un bravo gnatologo in Sicilia

Da circa un mese sento dolore in corrispondenza dell’angolo mandibolare sinistro. Il dolore si acuisce in dinamica masticando elettivamente a destra. Alla palpazione lungo il bordo linguale del ramo mandibolare sinistro algia che si estende fino alla regione del canino. Sintomatologia algica alla digito pressione dell'angolo madibolare e

Leggi tutto