Gnatologia / 09-04-2021 / Risposte: 4
Buonasera a tutti. Ho una seconda classe scheletrica che non mi ha mai dato problemi ma un pò di tempo soffro di problemi di equilibrio e forza (che vanno e vengono) sia alle gambe sia le braccia. Dopo aver fatto analisi del sangue che si sono rivelate ottime ho pensato che il problema potesse partire dai denti/mandibola quindi mi sono
Leggi tutto
Gnatologia / 29-03-2021 / Risposte: 3
Salve a tutti voi professionisti, io ho 30 anni, ho il morso coperto e da un anno ormai mi è stato diagnosticato un quadro patologico di disturbi dell'ATM che dopo indagini approfondite risulta essere causato da un "muro anteriore" (incisivi superiori in posizione arretrata) incarcerando la mia mandibola. Tutto è
Leggi tutto
Gnatologia / 29-01-2021 / Risposte: 3
Da qualche mese soffro di acufene monolaterale (destro), sporadici click mandibolari, limitazione apertura della bocca e dolori al lato destro della mandibola. Mi è stata diagnosticato un morso coperto e bruxismo. Da due settimane ho iniziato a mettere una placca di riposizionamento (inferiore), ma l'acufene è peggiorato tanto
Leggi tutto
Gnatologia / 28-01-2021 / Risposte: 3
Salve dottori. Da un pò di tempo soffro di disturbi di cefalee tensive che partono dalle articolazioni oltre ad avere dei dolori facciali consistenti. Inoltre ho anche un problema estetico dei miei denti: la mia faccia appare lunga e il mento un pò più arretrato rispetto al normale. Come posso risolvere questa situazione
Leggi tutto
Gnatologia / 20-01-2021 / Risposte: 4
Buongiorno, ho 33 anni e sono affetto da malocclusione di II classe, con morso profondo. Da qualche anno inoltre avverto dei ''click'' a livello dell'articolazione temporo-mandibolare durante la masticazione (non sempre) o quando apro al massimo la bocca. In quest'ultima circostanza inoltre avverto dolore o fastidio nel
Leggi tutto
Gnatologia / 14-01-2021 / Risposte: 4
Buongiorno, all'età di 24 anni mi sono stati devitalizzati due molari a sx arcata inferiore. Non sono stati ricoperti e dopo un po' di tempo ho cominciato a presentare una lieve malocclusione. Ero una prima classe brachifacciale, cominciavo a laterodeviarmi e ad andare in retrognazia. Dopo svariati tentativi fallimentari, a 30 anni,
Leggi tutto
Gnatologia / 10-12-2020 / Risposte: 2
Salve, prima di fare un'otturazione avevo difficoltà a masticare sul lato sinistro, addirittura una volta mi si è scheggiato un dente andando a battere su un altro dente. Dopo aver fatto l'otturazione su un molare la dentista non ha usato le cartine e ha abbassato abbastanza il dente ricostruito, adesso mastico meglio, riesco
Leggi tutto
Gnatologia / 08-12-2020 / Risposte: 3
Gentili dottori salve, sono un giovane di 32 anni, che da circa un mese soffre di acufene all'orecchio sinistro...sono stato da vari otorini che nulla hanno riscontrato a carico dell'orecchio. Per sicurezza ho effettuato una tac cranio , orecchio e massiccio facciale...nulla.. solo un areola centimetrica con cercine sclerotico a carico del
Leggi tutto
Gnatologia / 24-11-2020 / Risposte: 3
Salve, mi capita spesso di svegliarmi durante la notte con la mandibola spostata su un lato, ma non a denti stretti. Dormo male, sebbene solo raramente mi capita di svegliarmi con il mal di testa. A cosa è dovuto? Grazie mille per la risposta.
Leggi tutto
Gnatologia / 06-11-2020 / Risposte: 3
Salve a tutti, la mia domanda è la seguente: ho 18 anni soffro di acufene e ho la mandibola di circa 1 cm indietro, mi sono recato dallo gnatologo che mi ha proposto di mettere un apparecchio funzionale, ben che lui sia stato chiaro io volevo un altro punto di vista, questo tipo di apparecchio è il più efficace per il mio
Leggi tutto
Dentista Lombardia, Pavia
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Varese
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Campania, Caserta
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda