Ortodonzia / 03-07-2010 / Risposte: 7
Egregi Dottori Ho 49 anni e da circa due mesi ho iniziato una cura ortodontica per riallineare i quattro incisivi superiori, porto un classico apparecchio fisso con piastrine in ceramica bianca e filo sottile, da circa 10 giorni l'incisivo sinistro è diventato sensibile al caldo e al freddo oltre a dolermi leggermente quando mordo alimenti
Leggi tutto
Ortodonzia / 03-07-2010 / Risposte: 4
Sono GRAZYNA, innanzitutto volevo ringraziare a tutte le persone che mi hanno risposto, gia' questo fatto mi da forza e non mi fa sentire sola con il mio problema anzi, a saperlo prima, potevo evitare tanta sofferenza. purtroppo l'apparecchio gia' in se mi ha portato tanti complessi considerando il fatto che lavoro come commessa e per esso ho
Leggi tutto
Ortodonzia / 02-07-2010 / Risposte: 15
Buongiorno, il mio problema e abbastanza complesso, porto un apparecchio fisso da tre anni e mezzo con la consapevolezza che i miei denti sono più storti di prima, il dentista invece al prossimo appuntamento mi vuole togliere l'apparecchio credendo trattamento ben riuscito, non sono servite a niente le mie lamentele. Ho i spazzi tra i
Leggi tutto
Ortodonzia / 30-06-2010 / Risposte: 6
Buongiorno. Volevo chiedervi se è possibile utilizzare un quad-helix e un apparecchio linguale da canino a canino CONTEMPORANEAMENTE.. VI allego una foto dei miei denti. Mi hanno suggerito un quad helix per allargare l'arcata superiore, e poi un linguale per migliorare l'incisivo laterale che a mio avviso è rientrato. Non ho capito
Leggi tutto
Ortodonzia / 30-06-2010 / Risposte: 7
Seguito alla domanda: Malocclusione di seconda classe. Come sempre gentilissimi e celeri nelle risposte. Lo dico davvero e vi ringrazio. Ribadisco che non sono così sprovveduto da pretendere delle diagnosi con poche righe inviate via web: speravo però di ritrovare una specie di "linea guida". Ma vedo che non c'è non
Leggi tutto
Ortodonzia / 29-06-2010 / Risposte: 8
Salve, in merito alla domanda: . Volevo innanzi tutto ringraziarvi per le risposte ma devo confessarvi che sono molto, molto confuso! In questo periodo mi sono rivolto ad un altro ortodontista per un secondo parere Entrambi i medici sono i tra più conosciuti e apprezzati (e costosi) della provincia. Bene, questa volta mi è stato
Leggi tutto
Ortodonzia / 24-06-2010 / Risposte: 17
Salve, ho necessità di un trattamento ortodontico per una II classe II divisione. Ora dal momento che non ho affollamento nella arcata inferiore, il mio dentista mi ha proposto di mettere l'apparecchio solo su quella superiore, in quanto non ci sarebbe necessità di intervenire su quella inferiore. Un altro dentista invece mi ha
Leggi tutto
Ortodonzia / 23-06-2010 / Risposte: 14
Mio figlio ha 14 anni, da 6 è in trattamento ortodontico sia per l'arcata superiore che per quella inferiore. Per l'arcata superiore abbiamo risolto il problema con un perfetto allineamento. Attualmente persiste un sovraffollamento nella parte inferiore, per correggere e eliminare l'affollamento ci è stato proposto l'estrazione di un
Leggi tutto
Ortodonzia / 18-06-2010 / Risposte: 2
Salve, Vorrei ringraziare tutti i medici che mi hanno risposto, spiegando che ho provato ad applicare della cera ma essendo la vite attigua alla lingua mi dura ben poco, e che sono in cura in un ospedale pubblico, e che anche se in teoria mi avrebbe in cura una dottoressa specifica, spesso prendono decisioni o fanno interventi altri medici del
Leggi tutto
Ortodonzia / 17-06-2010 / Risposte: 7
Salve, sono una ragazza di 26anni con un canino destro incluso in posizione paratale. Ieri mi è stata fissata una barra transpalatale per far lo spazio necessario al canino che deve scendere. La domanda che vorrei porvi riguarda le tipologie di ancoraggio del canino incluso, ovvero, questa barra transpalatale ha su uno dei due fili interni
Leggi tutto
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Liguria, Genova
Vedi la scheda
Dentista Sardegna, Sassari
Vedi la scheda
Dentista Umbria, Terni
Vedi la scheda
Dentista Marche, Pesaro Urbino
Vedi la scheda