Odontoiatria / 28-05-2019 / Risposte: 7
Buongiorno Gradirei sapere se in caso di riassorbimento osseo con un molare che si muove pochissimo bisogna estrarre il dente sano per evitare che il processo continui diventando fattore di rischio per gli altri denti. Io vorrei evitare l'estrazione e se possibile fare un innesto osseo per migliorare la situazione. Grazie per l'attenzione
Leggi tutto
Odontoiatria / 21-05-2019 / Risposte: 8
Buonasera, sono mesi ormai che ho notato una patina arancione presente esclusivamente sui denti superiori, quasi tutti, sotto le gengive. È rimovibile, cosa potrebbe essere? Ho fatto pure delle foto sperando possano servire a capire bene cosa sia
Leggi tutto
Odontoiatria / 15-05-2019 / Risposte: 3
Gentili dottori, vi chiedo cortesemente secondo voi come può accadere che una guttaperca fuoriesca dalla gengiva, lateralmente, a circa 1 cm sopra al dente (ultimo arcata superiore) senza perlatro provocare alcun dolore o fastidio? E che intervento occorre fare per eliminare questa puntina anche se non è molto sporgente, forse un
Leggi tutto
Odontoiatria / 13-05-2019 / Risposte: 6
Buongiorno, un molare inferiore devitalizzato non cariato si è rotto a metà verticalmente fino alla radice (metà interna alla bocca). Il dentista ha estratto la metà rotta e mi ha proposto o di ricostruire il dente ma ha puntualizzato che la ricostruzione può durare una settimana, due mesi, un anno, nessuna
Leggi tutto
Odontoiatria / 13-05-2019 / Risposte: 5
Buongiorno. Devo effettuare la cura di una carie con otturazione. Ne ho fatte moltissime, ma questa volta provengo da una triste storia di emorragia cerebrale, dovuta a rottura di aneurisma, trattato chirurgicamente. Al mio dentista ho esposto tutta la mia storia e si è rifiutato di praticarmi l'anestesia locale senza il consenso
Leggi tutto
Odontoiatria / 11-04-2019 / Risposte: 8
Salve. Negli ultimi anni ho effettuato varie visite da nord a sud presso vari specialisti, facendo tanti esami tac cone beam, full endorale,t-scan, panoramiche e rx latero laterale. Una buona parte di questi esami li ho voluti fare io ma anche in presenza di problemi evidenti quali otturazioni debordanti, carie, sensibilita' dentinale dovute a
Leggi tutto
Odontoiatria / 09-04-2019 / Risposte: 11
Salve, sono una ragazza di 29 anni. Ho un canino che è cresciuto, per mancanza di spazio, accavallato tra l incisivo e il premolare (allego foto). Dopo vari consulti il mio dentista, sapendo che togliere un canino è l'ultima spiaggia o addirittura da escludere mi ha proposto di togliere per la posizione in cui è messo e
Leggi tutto
Odontoiatria / 05-04-2019 / Risposte: 6
Buongiorno gentili Dottori, recentemente mi sono recato dal dentista per dei dolori che avvertivo sotto ad un ponte definitivo che portavo da oltre sette anni e che non mi aveva mai dato problemi. Egli per vedere cosa c'era ha provato a rimuovere il ponte ma lo ha rotto, curvandosi un pò ed uscendo il metallo fuori come da foto che vi
Leggi tutto
Odontoiatria / 21-03-2019 / Risposte: 6
Buonasera Dottori, preciso che non avevo mai sofferto prima di ipersensibilità dentale al freddo. Recentemente sono stato dal dentista per tutt'altro problema e cioè la rimozione di un sospetto granuloma al 35 a seguito di esame O.p.t. Avendo un ponte da anni dal 35 al 37, il dentista mi ha fatto un foro sul 35 (dente già
Leggi tutto
Odontoiatria / 07-02-2019 / Risposte: 8
Salve, ho il terrore dell'anestesia, ho paura dell'adrenalina visto che sono di mio molto molto ansiosa e a volte con l'ansia ho delle extrasistoli, temo che iniettato l'anestetico mi succeda qualcosa al cuore. Sono terrorizzata ma non posso non farla perché ho vari lavori da svolgere dal dentista, qualcuno mi può
Leggi tutto
Dentista Marche, Fermo
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Viterbo
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Catania
Vedi la scheda
Dentista Toscana, Firenze
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Messina
Vedi la scheda