Ortodonzia / 31-10-2011 / Risposte: 10
Ho 31 anni, ho i denti superiori davanti accavallati e il mio vecchio dentista mi ha sempre scoraggiata quanto a mettere l'apparecchio in quanto per allineare i denti sosteneva che avrei avuto bisogno di estrarre dei denti il che, avendo la mandibola "corta", avrebbe peggiorato il mio profilo poichè le estrazioni avrebbero
Leggi tutto
Ortodonzia / 26-10-2011 / Risposte: 13
Buongiorno sono il papà di una bambina di 10 anni con un problema di malocclusione, precisamente malocclusione dentoscheletrica di 3 classe con contrazione del mascellare superiore e deviazione mandibolare verso destra. Io Vi volevo chiedere visto che io e la mia ex moglie stiamo discutendo sulle cure da fare. Questo perche è il
Leggi tutto
Ortodonzia / 23-10-2011 / Risposte: 11
Salve, ho un incisivo laterale dx leggermente accavallato sul centrale a causa del morso contratto: vorrei evitare di mettere l'apparecchio o le mascherine invisibili. E' possibile, dato che si tratta di un problema solo estetico, rimediare con le faccette in ceramica in modo da creare un effetto "allineato"? Grazie
Leggi tutto
Ortodonzia / 19-10-2011 / Risposte: 10
Salve, ho un problema di malocclusione, morso profondo, disfunzione dell'ATM, cervicalgia, ecc. Ho un bite inferiore (R.O.M.N.F) di ottima qualità realizzato a seguito di elettromiografia e chinesiografia, che hanno rilevato mancanza di spessore posteriormente di 3,8 mm. Dopo 10 mesi, non mi è stato mai modificato, nonostante
Leggi tutto
Ortodonzia / 19-10-2011 / Risposte: 10
Ho ancora i canini inferiori da latte, quando ero adolescente il dentista mi fece fare una radiografia dalla quale risultava che i nuovi canini no spuntavano perchè praticamente erano quasi orizzontali e per risolvere la situazione avrei dovuto fare un intervento che però non ho fatto, ora spesso mi fa male la mandibola soprattutto
Leggi tutto
Ortodonzia / 18-10-2011 / Risposte: 8
Ormai da 7 anni vado e vengo dal dentista a causa di una malattia genetica che mi ha portato a non avere alcuni denti. Avevo dello spazio tra i due incisivi superiori quindi mi hanno installato un apparecchio fisso per stringerli. Quando si sono stretti una parte della gengiva, come potete vedere in foto, è rimasta tra i due denti.
Leggi tutto
Ortodonzia / 18-10-2011 / Risposte: 7
Grazie molte, il 14 u.s. avevo posto la domanda che qui riassumo "12 anni sono ormai troppi per espansore palatale" ed ho ricevuto 19 risposte, molte circostanziate e tutte cortesi. Ovviamente i pareri sono discordanti, ma almeno so di essermi posta una domanda legittima. Il mio stupore e delusione sono principalmente originati dal
Leggi tutto
Ortodonzia / 18-10-2011 / Risposte: 15
Gentilissimi sig.ri medici ho proprio bisogno di un consiglio: mio figlio 11 anni, da tre è seguito e curato con espansore palatino prima e ora mantiene apparecchio di mantenimento per l'arcata inferiore. Secondo la Dr.ssa la costituzione di entrambe le arcate, nonostante gli apparecchi portati costantemente, non riesce a contenere tutti i
Leggi tutto
Ortodonzia / 14-10-2011 / Risposte: 4
Salve sono un ragazzo di 23 anni.. ho il problema di malocclusione di terza classe..ho scoperto di averlo dall'età di 19 anni ma non ho iniziato la cura perchè avevo paura dei rischi che si correva per via dell'operazione..ora sono più che sicuro che voglio iniziare a curarmi perchè credo e noto che sta pian piano
Leggi tutto
Ortodonzia / 13-10-2011 / Risposte: 13
Buonasera, Vi scrivo per chiedere alcune informazioni. Ho 24 anni e una "leggera" terza classe, leggera nel senso che l'arcata superiore scavalca solo di pochissimo quella inferiore. Il profilo non è dei migliori dunque, ma il problema principale è l'occlusione e quindi la masticazione. Purtroppo questo difetto non mi
Leggi tutto
Dentista Campania, Napoli
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Mantova
Vedi la scheda
Dentista Toscana, Arezzo
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Bologna
Vedi la scheda
Dentista Toscana, Prato
Vedi la scheda