Odontoiatria / 25-02-2008  / Risposte: 15
                
							
					
					Ho fatto una panoramica a mia figlia che ha 23 anni e da tempo lamenta dolore ad aprire la bocca dalla parte dei molari. Il dolore si protrae anche all’orecchio sinistro. Il risultato dell’esame dice che c'é una Disodontiasi 38. Vorrei sapere di cosa si tratta e come si cura, grazie. Cordiali saluti Gaglian Graziella
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Odontoiatria / 23-02-2008  / Risposte: 12
                
							
					
					Come si fa ad ottenere la chiusura di un diastema incisivo? è un operazione dolorosa? quanto tempo richiede? si può effettuare anche tramite prestazione sanitaria pubblica?grazie mille della risposta
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Odontoiatria / 22-02-2008  / Risposte: 7
                
							
					
					Chiedo un aiuto se ci fosse un dentista di cuore che mi possa aiutare so che e’ assurda ma io non posso ho 4 figli, mio marito e operaio e non riesco ad arrivare alla fine del mese. Ho pochi denti e si muovono anche tutti devitalizzati ho due ponti davanti vorrei poter fare un sorriso è il mio sogno da tanto tempo. Se ci fosse
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Odontoiatria / 21-02-2008  / Risposte: 14
                
							
					
					Buongiorno ho da poco tolto l’ultimo molare nell’arcata superiore sinistra in attesa di procedere all’impianto successivamente. I denti della stessa arcata fino al primo incisivo ed in particolare modo il premolare adiacente al molare tolto, mi faceva e mi fa ancora male. Il mio dentista mi ha detto che era un dolore di riflesso
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Odontoiatria / 20-02-2008  / Risposte: 13
                
							
					
					Ho 51 anni pediatra. In seguito estrazione 1 molare superiore (in prec trattato cura canalare e poi fratturato ) si e’ creata una comunicazione con il pavimento del seno mascellare omolaterale. Da circa un mese questo mi crea disturbi nel parlare e nel mangiare perche’ l’aria penetra attraverso la comunicazione. Vorrei sapere
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Odontoiatria / 18-02-2008  / Risposte: 9
                
							
					
					Ho un bimbo di 8 anni che l’altra sera accidentalmente è caduto ed ha rotto i 2 incisivi. Il primo solo scheggiato il secondo un bel pezzetto che siamo riusciti a recuperare e a portarlo dal dentista, dopo averlo messo nel latte per tutta la notte. Ora mi chiedo. A parte che sarà limitato nel mangiare e lui era un amante della
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Odontoiatria / 14-02-2008  / Risposte: 17
                
							
					
					Ho avuto delle perplessità riguardo al mio dentista che mi ha curato diverse carie tra piu’ denti, infatti ha fatto delle otturazioni tutte in blocco, attaccando assieme piu’ denti, dandomi la spiegazione che così l’unione di piu’ denti assieme era piu’ forte. Ma a me da fastidio, ho sempre le gengive
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Odontoiatria / 08-02-2008  / Risposte: 12
                
							
					
					Ho un dente premolare che è sensibile, e in maniera anche molto fastidiosa, solo al caldo e non al freddo. E’ un dente con già una grossa otturazione. Devo preoccuparmi?
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Odontoiatria / 31-01-2008  / Risposte: 14
                
							
					
					Due settimane fa a seguito di un incidente sulla neve nel quale la tavole di un mio amico ha colpito i miei denti ho l incisivo centrale e laterale che dondolano un pochino...e uno è un po scheggiato. Il male è passato a parte ogni tanto qualche dolore al freddo e caldo...il mio dentista non ha trovato nulla di rotto nei raggi e mi
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Odontoiatria / 30-01-2008  / Risposte: 13
                
							
					
					Ho 19 anni e sin da piccola ho portato diversi tipi di apparecchio per l’agenesia di un incisivo laterale. Tuttavia, dai 16 anni in poi il difetto estetico è stato provvisoriamente mascherato grazie ad un incisivo finto ricavato su un apparecchio mobile. Il mio dentista mi aveva assicurato che, compiuti i 18 anni (età
					Leggi tutto
				 
			 
                             
          
Dentista Liguria, Imperia
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Bologna
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Latina
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Viterbo
Vedi la scheda