Gnatologia / 26-05-2011 / Risposte: 14
Buongiorno, ho disperatamente bisogno di un parere su una situazione che mi trascino ormai da quasi un anno. Sono una giovane donna di 30 anni e qualche mese fa ho subito l'estrazione di un 7° a seguito della quale ho iniziato ad avere dei forti dolori alla testa e cervicali. Ho fatto degli esami ed in breve il risultato è che a causa
Leggi tutto
Gnatologia / 09-05-2011 / Risposte: 12
Salve, in caso di bruxismo, è consigliato usare un tipo di impianto piuttosto che un'altro? In passato esisteva l'impianto IMZ, che con il suo ammortizzatore poteva ridurre le forze applicate all'impianto, e quindi ridurre il rischio di frattura causato dal bruxismo. Gli impianti attuali, invece, cercano di massimizzare la rigidita'
Leggi tutto
Gnatologia / 29-04-2011 / Risposte: 8
Salve, sono una ragazza di 24 anni che circa 11 anni fa ha iniziato una terapia ortodontica con le classiche piastrine. Dopo qualche mese ho avuto il primo blocco articolare al quale è seguito un bite morbido. Non avendo ottenuto nessun beneficio e avendo dovuto cambiare città ho cambiato specialista. Mi sono state rimosse le
Leggi tutto
Gnatologia / 27-04-2011 / Risposte: 9
Buon pomeriggio, ringrazio anzitutto i gent.mi Dottori che hanno risposto competentemente al mio quesito concernente i depositi di saliva formantisi agli angoli della bocca. La valutazione prevalente appare riferita ad una probabile ridotta dimensione verticale della dentatura (dovuta al bruxismo). Premettendo che mantengo tutti i miei denti
Leggi tutto
Gnatologia / 22-04-2011 / Risposte: 12
Buongiorno a tutti. Da due anni porto un bite dentale correttivo la cui funzione e' arrivata ormai alla conclusione, dato che le ultime mascherine definitive mi sono appena state consegnate. Oltre ad utilizzarlo di notte, dovuto ad un mio bruxismo, l'ho portato tutti i giorni per due anni della mia vita, permettendo un notevole spostamento della
Leggi tutto
Gnatologia / 01-04-2011 / Risposte: 12
Gent.mi dottori, mi chiamo Alessio ho 27 anni e vorrei sottoporre alla Sua attenzione la mia situazione. Da premettere che è da circa 1 anno che navigo tra i suoi colleghi senza trovare soluzione al problema. ( Ho speso solo tanti tanti soldini ) Le racconto, cercando di essere il più conciso possibile, ciò che
Leggi tutto
Gnatologia / 27-03-2011 / Risposte: 12
Egregi dottori, mi chiamo Cinzia e sono della provincia di Foggia. Volevo esporre il mio mio caso disperato: ho 24 anni ed ho portato per circa 7 anni l'apparecchio fisso per correggere una terza classe scheletrica asimmetrica e quindi morso inverso. Il risultato non era perfetto, ma apprezzabile, anche perchè non si poteva fare meglio di
Leggi tutto
Gnatologia / 21-03-2011 / Risposte: 12
Buonasera Dottore Mi chiamo Marco, 46 anni. Gradirei sapere se di fronte ad un problema fastidioso di apertura e chiusura mandibola, la quale tra l'altro si apre e chiude a scatti e in presenza di schiocchi mandibolari la chirurgia A.T.M. potrebbe essere indicata. Tuttavia preciso che pur essendo in presenza di una mandibola che mi sembra non fare
Leggi tutto
Gnatologia / 18-03-2011 / Risposte: 12
Ho sempre avuto le due arcate dei denti inclinate l'una rispetto all'altra e non parallele, l'altro giorno per curiosità le ho portate a essere parallele mettendo uno scottex dove è più bassa l'arcata superiore, e dopo 10 minuti con lo scottex in bocca la mia vista (sono ipermetrope e astigmatico) è migliorata tanto da
Leggi tutto
Gnatologia / 09-03-2011 / Risposte: 10
Salve, da circa 3-4 giorni ho un dolore molto forte all'articolazione tra mascella e mandibola, solo al lato sinistro. All'inizio sentivo il dolore aprendo la bocca, da ieri invece il dolore si è intensificato e non lo sento più aprendo la bocca ma solo quando serro la mascella, cioè quando chiudo la bocca. Il dolore è
Leggi tutto
Dentista Campania, Salerno
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Palermo
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Bergamo
Vedi la scheda