Diastema / 05-03-2019 / Risposte: 9
Buonasera, mi chiamo Valentina e ho 29 anni. Dopo aver portato per 7 anni l'apparecchio in età adolescenziale, da qualche tempo i denti sicuramente si sono spostati ed ora ho un piccolo diastema tra l'incisivo sinistro e l'incisivo laterale sinistro, che potete vedere nella foto. Poiché il problema è puramente
Leggi tutto
Diastema / 06-11-2018 / Risposte: 10
Salve, ho un diastema di circa 2mm, che mi provoca da sempre forte imbarazzo. Vorrei sapere se potrebbe essere una soluzione accettabile l'applicazione di faccette in ceramica.
Leggi tutto
Diastema / 11-05-2018 / Risposte: 14
Salve, negli ultimi tempi ho notato che il mio diastema, che finora non mi aveva mai creato alcun problema, si è allargato: il mio incisivo destro è diventato storto aumentando la distanza tra i due denti. Me ne sono accorta per caso e non so da quanto tempo è successo, per un dente solo ci sono correzioni valide? Come posso
Leggi tutto
Diastema / 13-03-2017 / Risposte: 8
Salve, Ho 17 anni e scrivo per un problema sorto con un dentista della mia zona.
Nonostante le limitazioni che ne concerneranno con l'avere un rapporto non diretto provo qui ad esporre il mio problema.
Da ormai 2 anni e 2 mesi ho adottato una soluzione di apparecchio fisso per curare un diastema sugli incisivi SUPERIORI causato dalla mancanza
Leggi tutto
Diastema / 26-09-2016 / Risposte: 13
Cari esperti, ho 17 anni e ho deciso di stringere lo spazio tra i denti dell'arcata superiore. Sono andata dal dentista ma mi ha spiegato che il mio problema essendo ereditario non può essere risolto. Ho 1,2 millimetri di spazio tra gli incisivi centrali e 1 millimetro tra entrambi gli incisivi centrali e laterali, non so se sono stata chiara. Mi
Leggi tutto
Diastema / 12-07-2016 / Risposte: 10
Ciao a tutti!
Sono nuova nel forum... Io porto l'apparecchio fisso nell'arcata inferiore da quasi 3 anni sia per allineare i denti, sia per risolvere (per quanto possibile) un leggero disallineamento del mento.
Tra due settimane (FINALMENTE, ahahah!) lo tolgo in quanto il lavoro è stato concluso.
Ora, ho notato che il leggero diastema
Leggi tutto
Diastema / 08-03-2016 / Risposte: 5
Nel ringraziarvi per le numerose e puntuali risposte mi permetto di "riaprire il caso" corredandolo di foto, panoramica e teleradiografia del cranio. Aggiungo anche rispetto all'altro post che la soluzione della ricostruzione estetica in composito è quella che preferirei tenere come ultima chance. Ripropongo la domanda, sarebbe possibile lavorare
Leggi tutto
Diastema / 14-02-2016 / Risposte: 10
Buongiorno, ho un inestetismo che mi tormenta. Ho dei diastemi tra gli incisivi dell'arcata superiore, il più evidente e fastidioso dei quali è, ovviamente, quello tra gli incisivi centrali di circa 1mm (gli incisivi centrali si presentano tra l'altro anche leggeremente ruotati verso l'interno, di pochissimi gradi a dire il vero, questa
Leggi tutto
Diastema / 27-01-2016 / Risposte: 9
Dottori buongiorno. Ho un dubbio. Sono un maschio di 32 anni, circa due mesi fa è il dentista mi ha proposto di applicare del composito per colmare uno spazio di circa 2mm tra i miei incisivi superiori di sinistra. Inoltre l'incisivo laterale sinistro è stato ingrandito anche sul lato posteriore per colmare (parzialmente) lo spazio tra questo e
Leggi tutto
Diastema / 17-11-2015 / Risposte: 12
Ho 24 anni e sin da bambina ho un diastema tra gli incisivi centrali inferiori. Con il passare degli anni il foro si era allargato sempre di più (aveva raggiunto 3mm), e si erano creati anche piccoli altri spazi tra incisivi centrali e laterali e tra incisivi laterali e canini.
Ad aprile ho messo l'apparecchio ortodontico che interessa dunque
Leggi tutto
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Umbria, Perugia
Vedi la scheda
Dentista Campania, Napoli
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda