Conservativa / 28-10-2013 / Risposte: 5
Buonasera, durante la quotidiana igiene orale ho notato qualcosa di strano in uno degli incisivi centrali inferiori: nella parte più alta del dente (per intenderci, quella che credo essere la superficie incisale del dente) c'è una sorta di solco (che penso sia caratteristica fisiologica di tutti gli incisivi) con all'interno una riga
Leggi tutto
Conservativa / 23-10-2013 / Risposte: 8
Buongiorno, sono una ragazza di 39 anni, da qualche anno ho problemi di carie pur osservando discreta igiene orale, premetto di avere una saliva molto (ACIDA) scusi il termine non medico. Da qualche giorno ho un incisivo che si muove dove la corona e' compromesso e il dente retro e'abbastanza consumato diciamo resta al momento la parte apparente,
Leggi tutto
Conservativa / 11-09-2013 / Risposte: 8
Salve. Volevo chiedere un parere su la scelta di un materiale ceramico. Devo realizzare un intarsio onlay sull'ultimo molare inferiore (che ha perso una cuspide ed ha un amalgama ma è ancora sensibile) ed ho letto che la ceramica presenta un problema di usura del dente antagonista (che nel mio caso è un dente sano con una piccola
Leggi tutto
Conservativa / 16-07-2013 / Risposte: 3
Salve, vorrei sottoporvi il seguente quesito: ho 30 anni, sono soggetto a carie molto invasive (spesso laterali e poco visibili) che già in 3 casi hanno portato alla devitalizzazione del dente (nonostante periodicamente mi sottoponga a visita medica con contestuale ablazione del tartaro, oltre a praticare una quotidiana pulizia). Secondo il
Leggi tutto
Conservativa / 10-07-2013 / Risposte: 9
Buon giorno, 2 anni fa il mio dentista mi ha ritrattato una vecchia cura canalare, e per due anni ho portato l'apparecchio, su questo dente ho un provvisorio e mi sono accorta che nella gengiva traspariva un colore nero che prima non aveva. Ho chiesto al mio dentista e mi ha detto che il dente è diventato nero per colpa della
Leggi tutto
Conservativa / 13-06-2013 / Risposte: 3
Buonasera, Mi chiamo Francesco e qualche giorno fa avevo chiesto il vs consulto per un dolore alla masticazione su un molare appena otturato. Prima di tutto, non riuscendo a rispondere direttamente a quel post, volevo ringraziarvi sentitamente per le risposte davvero complete, esaurienti e molto cortesi: é vero che non potendomi visitare
Leggi tutto
Conservativa / 07-06-2013 / Risposte: 5
Buongiorno, Circa 9 giorni fa, il mio dentista ha eseguito una ricostruzione su un molare inferiore (non devitalizzato), su una carie che si era infiltrata sotto una vecchia otturazione (evidente grazie alla panoramica). Prima del suo intervento percepivo un leggero dolore alla masticazione ma io incolpavo un vecchio dente devitalizzato a fianco
Leggi tutto
Conservativa / 05-05-2013 / Risposte: 8
Due settimane fa mi è stato applicato un intarsio in composito a seguito di una devitalizzazione del 36, prima mi è stato pareggiato il dente e poi la settimana successiva mi è stato applicato un intarsio-capsula, come da foto, è rimasto un po' alto e mi tocca un po' quindi ho già fatto richiesta per una visita
Leggi tutto
Conservativa / 18-03-2013 / Risposte: 10
Buongiorno, avrei due domande da porvi. 1) 6 mesi fa ho fatto due otturazione superficiali, oggi queste mi danno di nuovo fastidio. Dalle lastre non risultano carie, ma il mio dentista dice che si devono di nuovo otturare. E' possibile che dopo 6 mesi avvenga questo? 2) questa riguarda mio figlio di 8 anni. Alla visita di controllo, gli sono state
Leggi tutto
Conservativa / 13-03-2013 / Risposte: 8
Gent.mi Dottori, nei prossimi giorni dovrò andare dal dentista per fare una devitalizzazione del 36...in seguito ad una otturazione che mi ha ceduto...detto che la parte buona del dente è al 70-80%...mi sembra di aver capito che le soluzioni per ricoprire il dente sono intarsio o corona... ...la corona mi sembra di aver capito che
Leggi tutto
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda
Dentista Marche, Fermo
Vedi la scheda
Dentista ,
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Latina
Vedi la scheda