Gnatologia / 13-07-2012 / Risposte: 9
Buonasera, in passato e ancora oggi ho un problema a una spalla, ho fatto una risonanza e è uscita una protusione su 4 o 5 anello, sono andata dal fisioterapista e la sua prescrizione è stato un primo bite che andava messo nella parte inferiore, il mio dentista l'ha costruito apposta con 2 placchette che mi andavano a riempire 2
Leggi tutto
Gnatologia / 06-07-2012 / Risposte: 7
Salve facendo una radiografia mi sono accorto di avere l'osso della mandibola si sinistra usurato, il dentista però ha detto che il fatto non è dovuto alla malocclusione, ma mi ha consigliato cmq l'uso di un byte. Poichè ultimamente avevo dolori alla cervicale e alla spalla ho fatto una risonanza e mi hanno accertato una
Leggi tutto
Gnatologia / 04-07-2012 / Risposte: 9
Vorrei sottoporre alla vostra cortese attenzione il mio caso. Avrei bisogno di un vostro parere e un consiglio su dove potermi indirizzare. Ho 28 anni, primo apparecchio mobile a 12/13 per masticazione incrociata. Tolto apparecchio mi venne consigliato intervento chirurgico. Acufeni incominciano a presentarsi proprio in quel periodo. A 17 anni a
Leggi tutto
Gnatologia / 03-07-2012 / Risposte: 6
Salve io soffro di cefalea bilaterale alle tempie e dietro gli occhi da 10 anni. Nel 2006 ho provato per mesi un bite, ma nessun effetto, allora ho effettuato trattamento ortodontico terminato al policlinico di Napoli nell'aprile 2010; già da qualche mese prima la mia cefalea è diventata quotidiana; i denti si sono riallineati.
Leggi tutto
Gnatologia / 30-06-2012 / Risposte: 7
Buongiorno, sono un ragazzo di 36 anni che da Marzo 2012 soffre di bruxismo (serro i denti inferiori dietro ai superiori sia durante il sonno che a volte di giorno). Il dentista mi ha consigliato di utilizzare il classico bite che viene venduto anche in farmacia, dopo un primo periodo di benessere la situazione ha iniziato ad aggravarsi ed ora
Leggi tutto
Gnatologia / 13-06-2012 / Risposte: 4
Buonasera, ormai da quasi 2 mesi mi sono accorta di masticarmi la parte inferiore della guancia, vicino al molare sinistro. Il mio dentista mi ha consigliato di rivolgermi ad uno gnatologo, perchè per di più digrigno anche di notte, quindi tra l'una e l'altra cosa ho dei forti fastidi al lato sinistro del viso fino all'orecchio,
Leggi tutto
Gnatologia / 13-06-2012 / Risposte: 5
Gentilissimi Dottori, grazie per le preziose risposte. Vorrei aggiungere che gli esami erano stati fatti e come(cefalometria, elettormiografia, modelli montati su articolatore ecc), il fatto è che la situazione era già critica prima e solo ora mi rendo conto che non era affatto il caso di muovere i denti, però questo uno
Leggi tutto
Gnatologia / 12-06-2012 / Risposte: 9
A seguito di un problema gnatologico inizio trattamento ortodontico forse un pò audace che doveva essere risolutivo per allargamento arcate e aumento dimensione verticale. Dopo solo 6 mesi ho dovuto interrompere il trattamento perché la situazione era intollerabile (denti che toccavano su piastrine e fili perchè avevo entrambe
Leggi tutto
Gnatologia / 03-06-2012 / Risposte: 11
Buongiorno, ho 37 anni e da poco ho capito perchè ho i denti consumati, in particolare i canini che hanno smesso di funzionare da tanto sono levigati. Soffro quindi di bruxismo, e mi è stato preparato un byte per proteggere i denti soprattutto durante il sonno. La mia domanda però é: chi mi dice che il mio disturbo
Leggi tutto
Gnatologia / 31-05-2012 / Risposte: 8
Dopo aver tolto dodici amalgame sostituite con composito, dopo aver avuto un’estrazione di un molare e due devitalizzazioni, una devitalizzazione e ridevitalizzazione, due pulpiti, sono sorti problemi di contatto ( il tutto in sei mesi) Decido di mettere due capsule a due molari ai devitalizzati per ristabilire i contatti. Dopo essere state
Leggi tutto
Dentista ,
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Bergamo
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Vicenza
Vedi la scheda
Dentista Marche, Ancona
Vedi la scheda
Dentista Campania, Napoli
Vedi la scheda