Diastema / 25-01-2012 / Risposte: 12
Ho 25 anni e presento i denti abbastanza spaziati, il mio dentista mi ha sconsigliato di mettere l'apparecchio in quanto sostiene che sono troppo larghi e dopo un po' ritornerebbero nella loro posizione originaria. Vorrei sentire altri pareri voi che consigliate? Grazie
Leggi tutto
Diastema / 04-01-2012 / Risposte: 10
Salve. Qualche mese fa avevo posto una domanda. Oggi sono stato sottoposto a frenulectomia e subito dopo mi è stato installato l'apparecchio fisso con brackets trasparenti. La mia perplessità consta nel fatto che l'apparecchio (che è solo superiore) si estende SOLO da canino a canino. Perchè l'apparecchio non è
Leggi tutto
Diastema / 30-11-2011 / Risposte: 9
Sulla base delle vostre risposte, allego foto, seppure capisco che solo si intraveda lo spazio tra i due incisivi, che come dicevo in molti altri casi si copre con la saliva. Vi chiedo piuttosto il nominativo di uno specialista paradontologo a Bergamo o nella provincia di Brescia nella zona ovest a cui rivolgermi. Vi
Leggi tutto
Diastema / 24-11-2011 / Risposte: 14
Buonasera, dopo la pulizia dei denti e a seguito di diverse gengiviti che hanno dato il via a un inizio di paradontite che è stata fermata, mi si è creato un minuscolo spazio tra i due incisivi centrali superiori, dico minuscolo in quanto è talmente piccolo che spesso non si individua in quanto "riempito" da un velo
Leggi tutto
Diastema / 19-10-2011 / Risposte: 10
Ho 19 anni e mezzo esatti. Ho un diastema di circa 2 mm tra gli incisivi centrali dell'arcata superiore poichè fino a dieci anni mi succhiavo ancora il dito. Ho sempre voluto mettermi l'apparecchio da piccolo (12-13 anni) ma i miei genitori non potevano sostenermi economicamente nel mettermi l'apparecchio. Ho sempre detestato il mio sorriso
Leggi tutto
Diastema / 18-10-2011 / Risposte: 5
Grazie mille a tutti voi per i vostri preziosissimi pareri! Sono stata da un ultimo specialista dove mi hanno spiegato più dettagliatamente il mio problema. Per progettare l’apparecchio ortodontico è indispensabile effettuare prioritariamente un “tracciato cefalometrico”. Come mi avete anche voi segnalato, non
Leggi tutto
Diastema / 17-10-2011 / Risposte: 9
Salve a tutti, sono una ragazza di 31 anni, non ho mai avuto particolare problemi a vedermi con un diastema (3 mm) tra gli incisivi superiori, ma spesso, penso a come potrei stare senza e se questo non avesse ripercussioni sulla salute e sulla funzionalità dentaria penserei seriamente di farlo. So anche che probabilmente la mia dentatura
Leggi tutto
Diastema / 17-10-2011 / Risposte: 8
Cari dottori buongiorno. Ho due diastemi. Sono una ragazza di 25 anni, purtroppo i miei genitori non si sono preoccupati abbastanza del mio problema quando ero una ragazzina. Nell'arcata superiore ho un diastema di 4 mm e in quella inferiore di 6,5 mm. In poche parole, il mio problema, come potete notare nella foto, non è solo
Leggi tutto
Diastema / 29-06-2011 / Risposte: 12
Gentili dottori, vorrei un consiglio su un problema che ormai mi porto dietro da anni. Premetto che fra circa un mese ho un appuntamento dall'ortodontista che lavora presso lo studio del mio dentista ma visto che non l'ho mai visto prima e non so quale parere potrà darmi, nell'attesa sarebbe importante per me avere un parere da voi. Io ho
Leggi tutto
Diastema / 06-03-2011 / Risposte: 15
Salve. Dalla nascita sono sprovvisto dei due incisivi laterali dell'arcata superiore. Inoltre da che ricordo c'è sempre stato uno spazio tra i due unici incisivi, tra gli incisivi e i canini e tra i canini e i premolari. Inoltre con la lingua riesco a sentire nettamente uno spazio tra il premolare e il molare destro. Vorrei sapere la
Leggi tutto
Dentista Emilia Romagna, Reggio Emilia
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Latina
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Brescia
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Verona
Vedi la scheda