La tecnica ortodontica linguale (interna) è assolutamente invisibile, con brackets sottili e confortevoli che non pregiudicano la fonetica e la vita sociale degli adulti. Essa costituisce un'ottima alternativa alla tecnica vestibolare (esterna) nel trattamento di varie malocclusioni, come ad esempio il recupero ortodontico di elementi dentari inclusi. Il presente caso clinico illustra una ragazza di circa 24 anni che si è presentata alla nostra attenzione con l'inclusione del canino mascellare di sinistra e la presenza in arcata ancora del canino da latte (fig. 1). Dopo l'applicazione di brackets linguali, è stato estratto il dente deciduo e scollato un lembo per l'esposizione chirurgica del canino permanente. Immediatamente nella stessa seduta il canino è stato messo in trazione (fig. 2). La fase di allineamento è durata circa 7 mesi sempre con apparecchiature interne ed invisibili (fig. 3).          
          Allineamento di un canino incluso in Ortodonzia Linguale
Ortodonzia Linguale
TAG: Allineamento di un canino incluso in Ortodonzia Li

 
 
          



Dentista Lombardia, Brescia
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Padova
Vedi la scheda
Dentista Liguria, Imperia
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Treviso
Vedi la scheda