-copia.jpg)
Ortodonzia Malocclusioni
by
Studio Odontoiatrico Associato Dr. M. Iancu P. e Dott.ssa L. Marchione
18-04-2016
1741 visualizzazioni Una paziente di 12 anni si presenta alla nostra osservazione con una malocclusione in arcata superiore ed inferiore. La situazione appare complicata, oltre che da un affollamento notevole in arcata superiore, dalla agenesia dell'elemento 4.5 e con il 3.6 molto distrutto e difficilmente recuperabile per il futuro in maniera pervedibile. Si decide a questo punto per un trattamento ortodontico fisso con il movimento mesiale degli elementi posteriori e la chiusura degli spazi solo con denti sani e pienamente funzionanti ed evitare successivamente costosi procedimenti protesici.
Dentista Puglia, Bari
Vedi la scheda
Dentista Sardegna, Carbonia Iglesias
Vedi la scheda
Dentista Basilicata, Potenza
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Bologna
Vedi la scheda