Il morso aperto può peggiorare con il tempo?
Scritto da raimonda / Pubblicato il 
			Ringrazio tutti per le risposte e vi pongo altri quesiti. Vorrei sapere se il morso aperto può peggiorare con il tempo?? Oppure se facendo gli esercizi con il logopedista rimane statico o potrebbe migliorare??? E in seguito, ipotizziamo fra 10 anni, potrei rimettere l'apparecchio per poter chiudere il morso aperto?? Grazie e saluti RAIMONDA
		  
				Pubblicato il 26-06-2008 
			
			
			  Sig. Raimonda il logopedista non riesce a modificare una struttura ossea dopo la fase di crescità, al massimo riesce a mantenere quella che c'è. Ripetere l'apparecchio senza un parere maxillo facciale non è consigliato per i motivi dati nella risposta precedente. Dott. Ruffoni Diego.            
              			  			  		
				Pubblicato il 26-06-2008 
			
			
			  Gent. Sig. Raimonda, diciamo: 1. Il morso aperto potrebbe peggiorare col tempo. Nessuno può dirci però quando e quanto. Essendo lei adulta la tendenza è alla stabilità della situazione. L'unica cosa certa è che non si ridurrà 2. La logopedia a questo livello di gravità e di età non può risolverle il problema. Al massimo di coadiuvo nel post trattamento. 3. L'apparecchio non ha senso rimetterlo se non dopo un approccio diagnostico e probabilmente terapeutico più completo e approfondito di tipo interdisciplinare (Chirurgo, Gnatologo Ortodontista). Se ha già avuto un NON buon esito dal primo trattamneto ortodontico, mi guarderei bene dal ripeterlo " tout court " indipendentemente dal quando Distinti saluti             
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 26-06-2008 
			
			
			  Prima di tutto bisogna stabilire se il morso aperto dipende dall'interposizione linguale: è così in un consistente numero di casi, ma non in tutti. In caso affermativo il trattamento logopedico diviene molto importante, non ai fini di un miglioramento ortodontico che non può avvenire se non in fase di crescita, ma per poter permettere l'eventuale correzione successiva, sia essa ortodontica o chirurgica. Immagini, ad esempio, di correggere il difetto chirurgicamente: bel taglietto sul mascellare, riposizionamento dello stesso, viti di titanio etc. Tutto bello. Ma lei, dopo, continua a spingere, per 1400 volte al giorno, 1 chilogrammo a volta, con la lingua sui denti. Continui ad immaginare cosa può succedere. Chieda in giro cosa significa "recidiva post-chirurgica" e se provoca qualche problemino. Lo stesso discorso vale per l'ortodonzia. Se NON ha avuto un buon esito dal trattamento ortodontico precedente, un motivo ci sarà: è poi tanto difficile immaginare quale ?            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 30-06-2008 
			
			
			  Gent.Sig. Raimonda, il morso aperto potrebbe peggiorare nel tempo o meno? Dipende: se Lei attua nel frattempo degli esercici posturali per la lingua e se indossa un apparecchio funzionale con griglia. Il tutto si risolve con un'azione interdisciplinare tra ortodonzista, logopedista e non ultimo, un chirurgo maxillo facciale. Dott. Serafini Maurizio            
              			  			  		
 
 
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda
Dentista Marche, Ascoli Piceno
Vedi la scheda
Dentista Sardegna, Carbonia Iglesias
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda