Seguito alla domanda: Sono una donna di 34 anni con una malocclusione ereditaria.
Grazie a tutti per le risposte avute, sicuramente mi rivolgerò ad un professionista come voi più vicino alla mia zona. Volevo dire ancora che dopo aver ottenuto il perfetto allineamento dei denti gli stessi sono tornati come prima dopo circa due o tre mesi. Allego una foto dei miei denti come sono ora e che cosa fareste voi, così a giudicare solo dalla foto e considerando la mia età. Ripeto comunque che al più presto mi recherò da uno di voi. Grazie ancora
Precedenti:
La presenza di un morso aperto non è di per se dovuta solo alla disfunzione linguale. Ci possono essere cause scheletriche anche più importanti della attività linguale scorretta. Il fatto che la lingua si interponga tra i denti è assolutamente ovvio nella fase di deglutizione in presenza di morso aperto: fisiologicamente la deglutizione non può avvenire se non si crea un sigillo anteriore e quindi, in presenza di morso aperto, la lingua deve provvedere a creare il sigillo. Questo mio intervento non le dice che la lingua non sia la causa di molti problemi nel suo caso, ma semplicemente che non lo sappiamo perchè non abbiamo i dati per valutare. Per fare una diagnosi, come già Le ha detto qualcuno, serve una visita, delle radiografie e tanto altro... Quindi come si può dire che i colleghi che l'hanno trattata in precedenza hanno sbagliato tutto, che hanno fatto terapie assurde, che la lingua è sicuramente responsabile della sua malocclusione ecc...?. Le diagnosi (e le sparate gratuite sul lavoro altrui) non si fanno senza il paziente davanti e senza avere i dati necessari per fare una diagnosi. Un ortodontista... sufficientemente lontano per non invitarla a rivolgersi presso un altro studio (possibilmente il proprio!)
Dentista Lombardia, Como
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Abruzzo, L'Aquila
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Siracusa
Vedi la scheda