Se i denti dell'arcata superiore sporgono da quella inferiore di 5 mm cosa devo fare?
Scritto da lara / Pubblicato il 
			Salve, se i denti dell'arcata superiore sporgono da quella inferiore di 5 mm cosa devo fare?
		  
				Pubblicato il 11-01-2011 
			
			
			  Gentile Lara, si tratta di un over-jet che dovrebbe essere corretto ortodonticamente. Cordiali saluti            
              			  			  		
				Pubblicato il 11-01-2011 
			
			
			  C'è una bella indicazione a trattare ortodonticamente la bocca, al duplice scopo di migliorare l'estetica, ma anche e soprattutto quello di migliorare la funzione e indirettamente la durata della salute orale: i senti che chiudono bene dureranno molto di più..! E' indispensabile un approccio diagnostico completo con foto, rx, e realizzazione di cefalometrie comparate (lo spiego in un articolo qui nel sito che le consiglio di leggere: molto importante diffidare di diagnosi ad occhio e piani di trattamento improvvisati)            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 11-01-2011 
			
			
			  Andare da un dentista. Se invece vuole una parvenza di risposta, ci dia più dati. Cordiali saluti.            
              			  			  		
				Pubblicato il 11-01-2011 
			
			
			  Cara Signora Lara, la risposta è molto semplice e tanto ovvia che mi "vergogno quasi a darla". Deve andare da un Ortodontista per riposizionare i denti. Quello che descrive è un over-jet molto accentuato che bisogna valutare in modo totale con pi+ù visite che comprendano tutte le specialità dell'Odontoiatria dalla Parodontologia all'Ortodonzia alla Riabilitazione Orale Completa e soprattutto Ortodontica, la cui diagnosi è cosa seria e dipende da una infinità di problemi da valutare con accurato check up ortodontico e cefalometria che misura delle semirette che individuano dei piani e degli angoli in base a cui si fa una diagnosi e si prospetta una terapia ortodontica e che è compreso in più visite, rilievi di dati e soprattutto uno studio a "tavolino" dei problemi da correggere. La Diagnosi Ortodontica e la progettazione terapeutica sono come una progettazione matematica di una espressione, di un problema che la cui soluzione è in una sequenza di espressioni , numeri e dati e chiedere quello che chiede lei per l'ortodonzia sarebbe come chiedere ad un matematico il risultato di un problema senza fargli fare tutti i "passaggi" che lo possano portare alla soluzione richiesta che le può dire solo un Ortodontista dopo le visite suddette. Non posso quindi esprimere giudizi, senza vederla! Non solo non sarebbe corretto, ma non sarebbe professionale. SI FIDI DEL SUO DENTISTA. Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Ortodonzia e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari.            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 11-01-2011 
			
			
			  Cara Lara, bisogna prendere le impronte e valutare il caso clinico, probabilmente si tratta di una malocclusione che va curata mediante ortodonzia. Cordiali saluti            
              			  			  		
				Pubblicato il 11-01-2011 
			
			
			  Cara Lara, si tratta di un caso di pertinenza ortodontica. Deve andare da un bravo ortodonzista o in ogni caso in uno studio dentistico in cui sia presente un odontoiatra specialista in ortodonzia. In molti studi, infatti, il titolare si avvale di un consulente esterno per trattare questi casi. Verranno fatto almeno due radiografie (la panoramica e una lastra di lato) e da queste verra fatta la cefalometria. Solo dopo questo iter le si può proporre una soluzione. Cordiali saluti            
              			  			  		
				Pubblicato il 11-01-2011 
			
			
			  Si affidi a un ortodontista che le farà un accurato check-up diagnostico e formulerà un idoneo piano di trattamento per correggere la sua malocclusione,stando a quanto riferisce, di 2° classe.Non è possibile, dai pochi dati che ha fornito, darle ulteriori consigli. Cordialmente.            
              			  			  		
				Pubblicato il 11-01-2011 
			
			
			  Sig. Lara, forse occorre una cura ortodontica.            
              			  			  		
				Pubblicato il 11-01-2011 
			
			
			  Signora Lara, deve andare da un dentista per correggere la posizione dei denti.            
              			  			  		
				Pubblicato il 15-01-2011 
			
			
			  Cara Lara molto probabilmente si tratta di una seconda classe da correggere ortodonticamente se non chirurgicamente alla sua età vada da un bravo ortodontista e si faccia fare una valutazione clinica distinti saluti            
              			  			  		
 
 
Dentista Campania, Salerno
Vedi la scheda
Dentista Calabria, Vibo Valentia
Vedi la scheda
Dentista Sardegna, Sassari
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Taranto
Vedi la scheda