Da ieri mi sono accorto di una lesione sul palato
Scritto da angelo / Pubblicato il
Salve, da ieri mi sono accorto di una lesione sul palato, di cui nelle 24 ore successive a cambiato aspetto. Porto l'apparecchio fisso da 5 anni non bevo alcolici ne caffè non fumo, e sono davvero preoccupato. Allego le foto se saprebbe darmi una vaga diagnosi, nei prossimi giorni andrò direttamente a fare una visita. Grazie
Pubblicato il 14-09-2017
Caro signor angelo, buongiorno. Bisogna palpare la "formazione" per saggiarne la consistenza, se dura, molle, elastica, fibrosa o altro e se è dolente o no alla palpazione, se è mobile sui i piani mucosi sovrastanti e sottostanti, se creando pressione nelle zone limitrofe si ha emissione di pus dalla "formazione", se sono palpabili i linfonodi satelliti della regione e che consistenza e dolorabilità hanno e fare una Visita Parodontale con sondaggio delle tasche eventuali in sei punti del dente e non solo di quello ma di tutti i denti per avere una valutazione Parodontale seria e completa. Se è perforabile da un ago ed esce liquido o no perché le Diagnosi differenziali sono molte, tra cui una cisti magari per occlusione di una ghiandola salivare od altro e fibromi o altre patologie. Si può arrivare anche a decidere per un prelievo bioptico per una analisi istopatologica. Il consiglio che le posso dare è di farsi visitare da un Dentista magari anche patologo orale e/o Parodontologo! Sta tranquilla, Cari Saluti
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 14-09-2017
Sembrerebbe una lesione traumatica, da scottatura o simili. Ma non sono un grande esperto. Però se non scompare in brevissimo tempo è meglio farsi visitare da uno stomatologo ospedaliero (più esperienza e facilità di analisi di un dentista privato) - Oppure, piu' facile da reperire da un otorino..
Pubblicato il 14-09-2017
Sig. Angelo, cercare in internet una diagnosi è la peggior cosa che può fare, perché possiamo dirle che non è nulla come che si tratta di un tumore. Le consiglio, se la lesione non regredisce spontaneamente in 15 giorni, è corretto sottoporsi a visita presso un odontoiatria che si occupa di patologia orale.
Pubblicato il 15-09-2017
Il protocollo e' molto semplice :andare dall'odontoiatra che le ha messo l'apparecchio per vedere che non ci sia stato un trauma causato dall'apparecchio stesso;poi aspettare una decina di giorni in cui lei fara' sciacqui etc consigliati dal suo odontiatra; passati quei giorni, se non scompare, si fara' visitare da un odontoiatra che ha esperienza di lesioni che la consigliera' correttamente
Pubblicato il 15-09-2017
Gentile Angelo, bisogna vedere la neoformazione e saggiare la sua consistenza. Il reparto più pertinente è la Patologia Orale di un Policlinico previa visita presso un dentista che può scrivere la motivazione della visita in reparto. Intanto,si faccia fare uan igiene orale perfettae mantenga l'igiene con colluttori e nessuna acqua sale e limone o cose simili.Auguri

Dentista Molise, Isernia
Vedi la scheda
Dentista Abruzzo, Pescara
Vedi la scheda
Dentista Marche, Ascoli Piceno
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Sardegna, Cagliari
Vedi la scheda