Menu

Endodonzia | Domande Pag. 20 (da 6 a 10)

Risultati trovati: 523

Che differenza c'è tra un granuloma e un ascesso?

Salve dottori, Che differenza c'è tra un granuloma e un ascesso? Come si riconoscono, quali sono i sintomi? L'unico modo per essere certi della diagnosi sono i raggi?

Leggi tutto

Poco più di un anno fa ho iniziato ad accusare un'elevata sensibilità agli stimoli termici

Cari dottori, poco più di un anno fa ho iniziato ad accusare un'elevata sensibilità agli stimoli termici (freddo e caldo, con dolori anche persistenti) del primo premolare superiore sinistro. Il mio dentista ha stabilito che si trattava di una precedente otturazione che non sigillava più perfettamente ed aveva permesso

Leggi tutto

Circa due mesi fa mi è stato devitalizzato il secondo premolare sup dx

Salve Circa due mesi fa mi è stato devitalizzato il secondo premolare sup dx. Qualche giorno fa ho notato che la porzione di gengiva superiore al dente si è ingrossata, non in modo considerevole, ma comunque tangibile. Ho pensato ad un ascesso forse dovuto alla rimanenza di una piccola parte della polpa successivamente infettata, se

Leggi tutto

Credete sia possibile tentare di curare questo granuloma cistico senza intervenire chirurgicamente?

Egr. dottori, da circa più di un anno mia madre ha una piccola protuberanza sulla gengiva dell'arcata dentaria inferiore in corrispondenza di un molare credo già  curato. Il nostro dentista ha sempre trascurato questa cosa, dalle lastre non riusciva a vedere nulla. Da un po' di tempo la zona interessata si fa dolente e mia madre

Leggi tutto

Soffro di ascessi ricorrenti e frequenti

Soffro di ascessi ricorrenti e frequenti (circa 15 in meno di un anno). Ho un dentista bravo ma non riesce a capire e risolvere il mio problema. Mi ha curato gli ascessi tramite apicectomia, mi ha suturato, antibiotici(augmentin) e dolori atroci. Ho le gengive piene di cicatrici, i miei ascessi spurgano e ho anche cattivi sapori in bocca. Non ce

Leggi tutto

SEGUITO ALLA DOMANDA: Non è possibile aumentare la dose di anestetico o un'altro tipo di anestesia?

Salve, la cura con antibiotici non è stata presa in considerazione, è stato curato il dente con una pasta antinfiammatoria e un'otturazione provvisoria. Puo' essere sufficiente ? grazie. Precedente:http://www.dentisti-italia.it/dentista_domande/endodonzia/6149_anestesia.html

Leggi tutto

Non è possibile aumentare la dose di anestetico o un'altro tipo di anestesia?

Salve, devo devitalizzare un molare inferiore ma l'anestesia non è stata sufficiente a neutralizzare il dolore del trapano perche', come dice il mio dentista, il dente è infiammato. Lo ha curato e dovro' riprovare a rifarla. Non è possibile aumentare la dose di anestetico o un'altro tipo di anestesia? Rischio di subire lo

Leggi tutto

Sono in cura da un anno per un sesto molare inferiore di destra

Gentili, sono un caso patologico, ma ho urgente bisogno di un vostro consiglio ed aiuto, premetto che sono allergico a un'infinità di cose e quindi non utilizzo quasi nessun farmaco e sicuramente niente antibiotici, soffro inoltre di orticarie continue da un anno. Detto questo aggiungo che in seguito ad un incidente stradale fatto quasi 20

Leggi tutto

Ha senso ricostruire/incapsulare un dente che ha ancora una radice non trattata e infiammata?

Questa mattina ho eseguito cura canalare presso il mio dentista resa necessaria dalla presenza di una fistola palatale non associata a sintomi dolorosi presente da alcuni mesi. Purtroppo la cura non è riuscita completamente perché non è stato possibile rimuovere la radice palatina del dente (é il n. 26). Proprio la

Leggi tutto

Il dentista, mediante lastra, ha rilevato un granuloma ad un molare superiore

Alcuni giorni fa il dentista, mediante lastra, ha rilevato un granuloma ad un molare superiore. Tale molare è stato devitalizzato nel lontano 1996 in seguito ad un ascesso. Lastre successive alla devitalizzazione (anni 2002 e 2003) non evidenziavano alcun granuloma. A questo punto vorrei chiedere: - quali possano essere state le cause di

Leggi tutto