Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 240 (da 231 a 235)

Risultati trovati: 9684
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

E' normale a distanza di un mese che abbia così fastidio?

Buongiorno, il 17 Ottobre ho estratto un dente del giudizio completamente occluso, localizzato in basso a sinistra e posizionato completamente in orizzontale. Il fastidio è iniziato a luglio di quest'anno, il dolore era localizzato dietro l'orecchio con notevole fastidio anche alla gola, dopo una visita otorinolaingoiatrica che ha dato esiti

Leggi tutto

Si tratta di tessuto normale o necessita di un controllo?

Gentili dottori, per caso ho notato che lungo la superficie sublinguale ho un paio di piccole escrescenze, biancastre, che non mi danno nessun fastidio e non so da quanto tempo siano comparse. Una in particolare, se la muovo con le dita, appare leggermente allungata, come un lembo di pelle che fuoriesce dalla lingua. Allego anche alcune foto.

Leggi tutto

Durante una cura canalare il dentista mi ha toccato il nervo trigemino

Buongiorno. Durante una cura canalare il dentista, iniettando amuchina nel canale appena lavorato, mi ha toccato il nervo trigemino. Conseguenze: dolore acuto, gonfiore della guancia sinistra, emicranie, difficoltà respiratorie, mal di gola, gonfiore all'occhio, tumefazione del volto. Sono finita al pronto soccorso EASTMAN il giorno dopo, ove

Leggi tutto

C'è modo di salvare i denti?

Gentili dottori, vorrei sottoporre alla Vostra attenzione il mio caso. Nel gennaio 2014 una panoramica ha evidenziato una anomalia nella mia arcata superiore. Il dentista richiede una TAC, il cui esito parla di un focolaio osteolitico di circa 2 cm che coinvolge le radici del 24 e del 25. Io spiego al dentista che quei denti furono devitalizzati

Leggi tutto

L'endocardite può essere stata causata dai denti?

Buongiorno a tutti Voi. Voglio sottoporvi il mio caso. A causa di una gengivite ipertrofica da farmaci calcioantagonisti mi sono sottoposto per diversi anni a sedute bimestrali di detartrasi e irrigazione di sacche con clorexidina e saltuarie levigature delle radici di dette tasche. In particolare di un incisivo laterale con una sacca molto

Leggi tutto

Le viti che sostengono la mia protesi si svitano facilmente

Le viti che sostengono la mia protesi si svitano facilmente e mi capita di ingoiarle anche. La protesi in questione ha circa 9 anni ed è in ottimo stato tranne che per questo piccolo inconveniente che riguarda le viti, ultimamente però il mio dentista non riesce più a trovare le viti adatte perché prodotte in America e mi ha proposto di

Leggi tutto

Da lunedi ho dolore forte al dente del giudizio inferiore

Da lunedì ho dolore forte al dente del giudizio inferiore parzialmente incluso e curato con amalgama per carie diversi anni fa. Per giovedì il dentista dovrebbe estrarlo. Nel fratempo essendo allergico alla penicillina, prendo da due giorni oraxim 500 x due al giorno, ma il dolore resta molto forte. Non dovrei forse cambiare antibiotico? Inoltre

Leggi tutto

E' davvero necessario andare a creare un ponte così lungo?

Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e vado a spiegare il mio enorme problema. In seguito ad un incidente, all'età di 11 anni ho perso l'incisivo laterale destro (frattura della gengiva e dente caduto per intero). Il dentista di allora consigliò ai miei di non fare nulla. I denti si chiusero e restai con un solo

Leggi tutto

E' possibile che sia stata la lingua a causare questo spostamento?

Salve a tutti, ho 24 anni, sono flautista professionista (suono da 10 anni) e da qualche anno soffro di bruxismo. Da due anni porto il bite notturno che ha leggermente migliorato la situazione, sento che i muscoli sono più rilassati e la notte dormo molto meglio. La flessibilità del collo e migliorata e non ho più dolori. Vorrei però

Leggi tutto

Ma è possibile che in 15 gg la mascella si sia spostata?

Buon giorno Dottori. A mia figlia 12,6a, menarca a 11,5a, attuale età scheletrica 13a, è stato applicato un apparecchio fisso, quello a stelline per indenterci, su entrambe le arcate per allineare i denti. Ha una classe III trattata già negli anni anche con la maschera di Delaire. L'apparecchio fisso ce l'ha dallo scorso settembre 2015. Ha la

Leggi tutto