Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione. 
            
             
              			
                
                    Ortodonzia / 10-01-2011  / Risposte: 13
                
							
					
					Salve, il mio dentista mi ha diagnosticato una malocclusione che ha generato un morso profondo: in pratica i denti inferiori finiscono totalmente coperti da quelli superiori. Questa situazione mi ha portato oggi, a 40 anni, ad avere praticamente gli incisivi ed i canini superiori con un grado di consumo incredibile: gli incisivi hanno praticamente
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Fratture dei denti / 10-01-2011  / Risposte: 13
                
							
									
					
					SAlve, mi presento sono Andrea di Genova, oggi a mensa a lavoro mangiando una zuppa di legumi mi sono rotto il molare sx con una pietra che era nella minestra, questa sera sono andato da un dentista e mi ha messo questa malgama provvisoria, io volevo chiedervi come è meglio intervenire? io pensavo che mi fosse proposto un incapsulamento con
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Conservativa / 10-01-2011  / Risposte: 7
                
							
					
					Vorrei chiedervi un consiglio in merito alla ricostruzione di un dente canino. Il canino (superiore a sinistra) e' stata ricostruito con del composito da circa tre anni a seguito di un piccolo trauma. Da alcuni giorni mi sono accorta che c'e'come una linea di frattura tra il colletto e la base del dente stesso. Devo rifare la ricostruzione in
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Protesi / 10-01-2011  / Risposte: 9
                
							
					
					Buonasera, espongo subito il mio problema. Mia madre circa un anno fa ha messo una protesi fissa nell'arcata superiore. Sin da subito ha avvertito una forte secchezza alle labbra ed una diminuita salivazione. Ha effettuato analisi allergiche ma i risultati sono stati negativi. Nonostante il tempo trascorso, il problema è sempre lo stesso.
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Ortodonzia / 10-01-2011  / Risposte: 15
                
							
					
					Buongiorno, volevo chiedere dopo quanto tempo è possibile togliere la contenzione fissa per avere la certezza che i denti non ritornino alla posizione pre-trattamento. Io ho finito il trattamento circa 10 anni fa e ora vorrei toglierla anche per una questione di maggiore igiene. Ho sentito che basterebbe tenere la contenzione per
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Odontoiatria / 10-01-2011  / Risposte: 11
                
							
					
					Gentili dottori è possibile per un paziente capire se il dentista che si ha di fronte è preparato ad eseguire un determinato lavoro? Il fatto che disponga di attrezzatura moderna, può far sperare? Oltre ad informarmi sul titolo di studio posseduto dal dentista in questione ci sono altri indicatori che posso valutare per
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Denti e bellezza / 09-01-2011  / Risposte: 16
                
							
					
					Salve!! avrei una domanda.... per una qualsiasi protesi (una corona singola, un ponte,..)... è meglio utilizzare solamente la ceramica oppure è meglio la metallo-ceramica??? quali sono le differenze le une dalle altre?? e in base a quali proprietà vengono scelte??? grazie per l'attenzione. Lucrezia
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Denti e bellezza / 09-01-2011  / Risposte: 11
                
							
					
					Mi sono consumata un paio di denti ai lati a causa dell'eccessivo spazzolamento, ditemi che c'è un modo per sistemarli, vi prego....... tra l'altro la gengiva si è ritirata verso l'alto. Così ora sembrano più lunghi degli altri..... aiutatemi vi prego..... grazie...... Stefania.
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Gnatologia / 08-01-2011  / Risposte: 10
                
							
					
					Domanda: Probabile bruxismo: è il bite la prima soluzione da adottare? Salve, è da molto tempo che soffro di disturbi all’arcata dentaria superiore con dolori concentrati nei sesti (devitalizzati) e nei denti ad essi vicini, e che si presentano a fasi alterne sotto forma di pulsazioni; quest’ultime sono accompagnate,
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Gnatologia / 08-01-2011  / Risposte: 10
                
							
					
					Ho una bimba di 11 anni che soffre di bruxismo. Le hanno diagnosticato la lesione di 2 denti incisivi superiori che le causano gravi disturbi di sensibilità. Vorrei sapere, cortesemente, poichè dovrà cambiare i suddetti denti come posso intervenire per aiutarla nel modo meno invasivo; inoltre vorrei sapere se un bite
					Leggi tutto
				 
			 
                             
          
Per effettuare la registrazione, compila i seguenti campi
(i campi con * sono obbligatori)