Bite / 13-12-2010 / Risposte: 11
In seguito ad un incidente che mi ha causato una doppia frattura alla mandibola (ridotte chirurgicamente) ora soffro di disturbi lievi alla masticazione e alla chiusura perfetta della bocca, questo mi causa dolori cervicali e alla mandibola. La mia domanda è se per me è sufficiente un bite per poter rilassare la muscolatura ed
Leggi tutto
Bite / 28-04-2010 / Risposte: 11
Salve, circa due mesi fa, a seguito di un fastidioso problema di bruxismo, la mia dentista, dietro mia richiesta, mi ha fatto fare un bite che però non mi ha dato giovamento. Quando le ho riferito il problema lei ha sostenuto che avrei dovuto farmi estrarre i denti del giudizio che, a suo parere, avrebbero creato delle sacche piene di pus
Leggi tutto
Bite / 26-04-2010 / Risposte: 7
A mio marito di 66 anni, è stato consigliato un bite notturno. Lui lo tiene contro voglia, anche perchè non lo ritiene necessario in quanto non pensa di digrignare i denti. Preciso che fino a 60 anni non ha mai avuto problemi ed ora solo qualche carie e qualche devitalizzazione, di recente si sono scheggiati un paio di denti. Il
Leggi tutto
Bite / 16-04-2010 / Risposte: 5
Buongiorno, sono una signora di 41 anni e da circa 4 anni porto un bite notturno per bruxismo. Infatti i miei denti si erano consumati. Con l'aiuto del bite effettivamente stavo bene e anche i denti non si consumavano piu. Però improvvisamente da qualche mese i denti si stanno di nuovo consumando, però questa volta riguarda lo
Leggi tutto
Bite / 14-04-2010 / Risposte: 7
Salve...porto da quattro anni un apparecchio mobile in quanto ho l'arcata superiore spostata in avanti rispetto a quella inferiore, ciò dovuto forse alla mancanza di due molari nell'arcata inferiore che ora sto ricostruendo! C'è da dire che l'apparecchio in questi anni non l'ho messo costantemente. Da tre anni soffro di
Leggi tutto
Bite / 12-04-2010 / Risposte: 13
Salve, mia moglie parlando con il suo dentista gli ha comunicato che nostro figlio (12 anni) di notte digrigna i denti in maniera esagerata, allora ci ha consigliato l'utilizzo di un bite. Oggi parlando con il mio di dentista, mi diceva che è assolutamente sbagliato l'utilizzo del bite su di un ragazzino di 12 anni, in quanto è
Leggi tutto
Bite / 22-02-2010 / Risposte: 7
Salve ho 47 anni a da circa 30 ho subito una estrazione del VI inferiore sx. Ad oggi la situazione è stabile anche se i denti rimasti sono inclinati. Mi sono rivlolto ad un dentista per fermare questo movimento ed avere problemi in futuro. Il dentista mi ha consigliato un bite ma mettere la notte in modo da evitare un ulteriore inclinamento
Leggi tutto
Bite / 05-02-2010 / Risposte: 7
Salve, mi chiamo Fabrizio, ho 30 anni e vivo a Maddaloni(CE). Sono più di 10 anni che i muscoli del collo mi tirano e i sintomi piu frequenti sono:dolore, a volte anche atroce, nella fascia sinistra della cervicale, mal di testa frequenti, le mani di notte si addormentano e lievi vertigini. In questi 10 anni ho fatto tutti gli esami
Leggi tutto
Bite / 29-01-2010 / Risposte: 4
Salve, vi scrivo per esporvi un problema che mi assilla da 2 mesi. Circa 7 mesi fa dopo almeno 3 anni di pellegrinaggi da vari specialisti ho messo un bite su misura per correggere una fastidiosa sensazione di orecchie tappate e di dolori lancinanti al collo e alla testa. Dal dentista dal quale mi sono rivolta mi è stato diagnosticato dopo
Leggi tutto
Bite / 20-01-2010 / Risposte: 5
Salve, sono una ragazza di 23 anni e da 3 anni porto il bite perchè avevo dei problemi alla mandibola mi schioccava in continuazione, non riuscivo ad aprire bene la bocca etc..(non mi ricordo bene cosa mi avevano diagniosticato e non ho i fogli a portata di mano) comunque le cose durante questo periodo sono migliorate. Una volta al mese
Leggi tutto
Dentista Lombardia, Varese
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Enna
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda