Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.
Retrazione gengivale / 05-02-2010 / Risposte: 4
Sono mortificato e chiedo umilmente scusa perchè, da alcune risposte ricevute, ho l'impressione che dalla foto allegata nel post precedente siano stati considerati alcuni particolari che in realtà non esistono (tipo il fumare...)- la foto è stata scattata per evidenziare e cercare di rendere ben visibile solo la
Leggi tutto
Bite / 05-02-2010 / Risposte: 7
Salve, mi chiamo Fabrizio, ho 30 anni e vivo a Maddaloni(CE). Sono più di 10 anni che i muscoli del collo mi tirano e i sintomi piu frequenti sono:dolore, a volte anche atroce, nella fascia sinistra della cervicale, mal di testa frequenti, le mani di notte si addormentano e lievi vertigini. In questi 10 anni ho fatto tutti gli esami
Leggi tutto
Pedodonzia / 05-02-2010 / Risposte: 6
Salve, mia figlia di 15 mesi e' caduta battendo gli incisivi, uno dei due si muove ed e' sceso rispetto l'altro. La gengiva e' un po scura. Cosa dobbiamo fare? Meglio toglierlo? Preferirei salvarlo per evitare problemi di pronuncia visto che sta imparando ora a parlare, e problemi nell'alimentazione. mi consiglia un buon specialista a Padova.
Leggi tutto
Pedodonzia / 04-02-2010 / Risposte: 10
Gentili Signori, vi sarei molto grata se poteste aiutarmi. La mia bambina di 2 anni presenta sui 4 incisivi superiori una striscia/solco orizzontale, in alto appena sotto la gengiva, di colore bianco gesso e di consistenza porosa/ruvida. Ho consultato il pediatra che mi ha liquidato velocemente dicendomi che non era nulla di grave e che comunque
Leggi tutto
Gnatologia / 04-02-2010 / Risposte: 8
Buongiorno, vorrei sottoporvi la mia situazione per avere un ulteriore parere medico, in quanto quello fin ora ricevuto mi pare poco soddisfacente. Circa 2 anni fa, per problemi legati al bruxismo, e su consiglio del mio odontoiatra, ho iniziato ad usare il bite notturno. Dopo un breve periodo ho iniziato ad avvertire una specie di
Leggi tutto
Retrazione gengivale / 03-02-2010 / Risposte: 5
Non ho parole per esprimere la mia gratitudine. Dott. Petti, la foto purtroppo non è macro perchè mi si apre il flash diretto ma è scattata con flash di rimbalzo per non appiattire... cmq se non è sufficiente per valutare... domani riprovo diversamente anche perchè il problema, dalla foto, si vede leggermente
Leggi tutto
Endodonzia / 03-02-2010 / Risposte: 8
Buonasera, sono di ritorno dal dentista a seguito di una devitalizzazione. Mi è stata diagnosticata una necrosi del nervo, ma, a causa di una infiammazione di uno dei 3 nervi, la devitalizzazione non è stata completata in questa seduta. In pratica, due nervi erano in necrosi e sono stati rimossi; il terzo non è in necrosi ma
Leggi tutto
Devitalizzazione / 03-02-2010 / Risposte: 6
Salve circa 12 anni fa ho curato un incisivo laterale destro. Nei primi periodi mi ha dato sempre un po di fastidio al tocco e se veniva battuto dopo un po di tempo quasi niente. E' ormai qualche anno che non ho disturbi rilevanti. Oggi sono andato dal dentista a farmi rifare l'otturazione dato che con gli anni era diventata brutta e gli ho
Leggi tutto
Devitalizzazione / 03-02-2010 / Risposte: 6
Buongiorno, in data 09/12/2009 mi è stata fatta la devitalizzazione tricanalare più ricostruzione del 46. Il dentista temeva per l'estrazione ma, in corso d'opera, ha ritenuto che la devitalizzazione si potesse fare. Circa 10 giorni fa il dente ha cominciato a farmi male in maniera forte e costante, pulsa, e non ho gonfiori;
Leggi tutto
Gnatologia / 03-02-2010 / Risposte: 7
Buongiorno, ho 29 anni e circa 8 anni fa ho fatto un intervento maxillo-facciale combinato. Adesso vedo che l'apertura della bocca arriva fino a ca. 3 cm., e nell'apertura sento un click alla parte destra. E' normale o bisogna intervenire in qualche modo ? E se si c'è qualche studio nella provincia di Padova che potrebbe fare al caso mio?
Leggi tutto
Per effettuare la registrazione, compila i seguenti campi
(i campi con * sono obbligatori)