Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 412 (da 476 a 480)

Risultati trovati: 9684
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

A mia figlia di 8 anni è stato applicato un espansore palatale

Buonasera. A mia figlia di 8 anni è stato applicato un espansore palatale sui 5 perché i 6 non sono ancora scesi del tutto. La dottoressa ha dato 2 giri il giorno dell'applicazione dell'apparecchio e noi ne diamo uno al giorno. A distanza di 6 giorni non si vede ancora lo spazio tra i centrali. È normale? È

Leggi tutto

Secondo voi quale potrebbero essere le cause di questa sintomatologia?

Salve a tutti e grazie anticipatamente a chi mi risponderà. Martedì 2/04 mi reco dal mio dentista per iniziare un trattamento canalare al primo premolare lato destro superiore perché purtroppo dopo aver cercato di salvarlo con una semplice otturazione la sensibilità del dente in questione aumentava ed intanto iniziava

Leggi tutto

La maschera di delaire può davvero fare qualcosa anche in età adulta?

Salve, ho una malocclusione derivante da una 3a classe scheletrica. Fortunatamente non è molto accentuata, ma solo di alcuni millimetri. Ieri ho preso seriamente la cosa e mi sono recato dal mio dentista, il quale aveva con lui anche il suo tecnico e io avevo con me ortopanoramica e radiografia laterale del cranio. Mi sono state proposte

Leggi tutto

Una decina d'anni fa un dentista che mi visitò mi disse che avevo una Malocclusione dentale di II° grado

Egregi dottori, Mi chiamo Federica e ho 30 anni. Una decina d'anni fa un dentista che mi visitò mi disse che avevo una Malocclusione dentale di II° grado con morso profondo e dovevo mettere l'apparecchio e il byte, e infatti avevo e ho difficoltà a mordere una mela o un panino. Ora considerando che non ho molta

Leggi tutto

Soffro da un annetto di bruxismo con forte dolore alla mandibola

Buongiorno, vi scrivo per avere dei chiarimenti (naturalmente generici) sul mio problema. Soffro da un annetto di bruxismo con forte dolore alla mandibola (fa rumore e mi viene l'istinto di spostarla e alle spalle). Sul degrignamento dei denti se ne è accorto il mio ragazzo durante la notte altrimenti non ci avrei mai fatto caso. Mi

Leggi tutto

Quale metodo di sbiancamento è più consigliato?

Buona sera. Circa un anno fa ho fatto la pulizia dei denti e volevo ripeterla a breve perchè si è riformato nuovamente il tartaro, inoltre volevo effettuare anche lo sbiancamento perchè ho notato che alcuni denti si sono un pò ingialliti. Volevo sapere da voi quale metodo, tra lo sbiancamento meccanico e quello con air flow, è più

Leggi tutto

Sono indecisa se iniziare o meno questa terapia

Buongiorno. Ho 33 anni e 4 anni fa mi sono rivolta al mio dentista di fiducia per un "blocco" improvviso della mandibola. Non mi era più possibile aprire la bocca come prima (non più di 3 cm) e la mandibola oltre a farmi male schioccava. Mi fece un bite per risolvere il problema ma non mi è mai riuscito di portarlo

Leggi tutto

Risulta essere corretta la diagnosi e la terapia proposta?

Gentili dottori, mio figlio, età 12 anni, da almeno tre anni, porta un apparecchio, per correzione denti; Alla data odierna, presenta un canino, superiore incluso, come da panoramica RX, del novembre 2012. Il nostro dentista di fiducia, ritiene che lo stesso, non abbia più' probabilità' di essere oggetto , di eruzione (

Leggi tutto

grazie a tutti per aver risposto al mio quesito

Buongiorno e grazie a tutti per aver risposto al mio quesito del 2/04. Forse mi sono espressa in maniera scorretta o superficiale omettendo nella formulazione della domanda che alcune vecchie otturazioni mi si erano "sgretolate"...Dovendo rifarle quindi,ho deciso di sostituirle e pian piano di rifare anche le altre già che c'ero

Leggi tutto

E' giustificata l'estrazione degli ottavi per motivi di igiene?

Gentili Signori, il mio dentista, avendo diagnosticato la Paradontite, ha effettuato il curettage su entrambe le arcate. Oltretutto consiglia l'avulsione di tutti e 4 gli ottavi anche se non cariati perché renderebbero difficoltosa l'igiene delle zone posteriori della bocca già seriamente compomesse dalla malattia che a lungo andare,

Leggi tutto