Prevenzione dentale / 23-02-2014 / Risposte: 6
Salve, vi scrivo perchè sin da quando ero bambina ho problemi con i denti (ora ne ho 25). Ho perso i denti da latte molto presto e messo tutti i definitivi già da quando avevo 7 anni e da li sono incominciati i dolori tra carie continue. In seguito poi mi sono ritrovata con la parte inferiore destra della bocca praticamente cadere a
Leggi tutto
Prevenzione dentale / 05-02-2014 / Risposte: 7
Salve, spesso mi è successo di "perdere" una parte di un dente a causa di una carie che non mi aveva dato alcun fastidio. Il mio dentista sostiene che fare una panoramica della bocca con una lastra (piu' volte da me richiesta vista la mia età e le mie 5 capsule già impiantate! per effettuare una preventiva
Leggi tutto
Prevenzione dentale / 14-01-2013 / Risposte: 12
Navigando su internet ho letto un articolo su come prevenire le carie. Oltre a tutti gli alimenti ben noti ricchi di zuccheri e alcune bevande.. Si consigliava di non assumere gli agrumi tra cui le spremute di arance? ho sempre pensato che la vitamina C facesse bene ai denti? Oltre a tutti gli agrumi si consigliava di evitare anche la Pasta Riso
Leggi tutto
Prevenzione dentale / 02-07-2012 / Risposte: 10
Buongiorno...vi scrivo per chiedervi delle domande....sono un ragazzo di 30 anni ed abito a Roma....volevo sapere ogni quanto posso fare l'ortopanoramica per vedere la situazione delle mie gengive e denti visto che dall'ultima radiografia e' emerso che ho una recessione gengivale?....posso farne una l'anno? la seconda e' in che eta' diciamo si
Leggi tutto
Prevenzione dentale / 31-05-2012 / Risposte: 8
Da qualche tempo uso la sigaretta elettronica. Poiche' nella composizione del liquido da aspirare vi e' glirecina e glicole propilenico (di gusto dolciastro), vorrei sapere tali sostanze possono provocare carie ai denti. Grazie e un saluto.
Leggi tutto
Prevenzione dentale / 06-03-2012 / Risposte: 8
Salve a tutti, da 5 mesi vivo a Singapore per studio. Circa un mese dopo il mio arrivo ho iniziato a soffrire di denti sensibili. Ho cercato di valutare la situazione e ho notato che non ho problemi con cibi freddi. Credo di essere giunta alla conclusione che il problema sia l' aria condizionata. Qui il clima e' tropicale quindi inevitabilmente e'
Leggi tutto
Prevenzione dentale / 02-11-2011 / Risposte: 9
Salve ho letto da parecchi siti che i cibi acidi come succhi di frutta, agrumi o frutta in genere indeboliscono lo smalto e quindi di limitarne l' uso. so inoltre che dopo aver mangiato un arancio o un mandarino è bene non lavarsi i denti ma aspettare un 30 minuti per dare tempo allo smalto di tornare forte. mangiando spesso la frutta ed
Leggi tutto
Prevenzione dentale / 06-06-2011 / Risposte: 3
Cari dottori grazie per i numerosi chiarimenti sull'igiene domiciliare e su eventuali trattamenti da fare dal dentista. A me sembra di seguire tutto alla lettera ed anche il dentista durante la visita per la pulizia ha detto che ho una buona igiene, quindi spero che i miei denti resistano a lungo. Ringrazio in particolar modo il dott. Petti per la
Leggi tutto
Prevenzione dentale / 02-06-2011 / Risposte: 9
Buongiorno gentili dottori. Ho 27 anni, 7 molari otturati, una capsula ed il primo molare inferiore destro che mi è stato estratto e non ho sostituito con un impianto. I denti del giudizio mi sono stati estratti tutti ad eccezione di quello in alto a sinistra che a quanto pare potrebbe uscire. Vista la situazione non proprio rosea della mia
Leggi tutto
Prevenzione dentale / 13-04-2011 / Risposte: 13
Buonasera, non ho mai avuti grandi problemi, ricordo da ragazza che 1 molare cariato si è consumato ma non mi ha mai dato dolore fortunat. Oggi ho perso il molare vicino a quello del giudizio senza dolore nè carie, è caduto da solo e sembrava sano. Anche il dente del giudizio ora si muove e ho la sensazione che farà la
Leggi tutto
Dentista Sicilia, Palermo
Vedi la scheda
Dentista Abruzzo, Pescara
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Trentino Alto Adige, Bolzano
Vedi la scheda
Dentista Marche, Ancona
Vedi la scheda