Seguito alla domanda: Di norma ogni quanto dovrebbe avvenire la visita di controllo con lo specialista?
Scritto da RAFFAELLA / Pubblicato il 
			Egr. Dott. Petti e colleghi, con riferimento alla precedente mail sono a girarVi OTP risalente all'anno 2009. Non so se può esserVi utile... Saluti Raffaella
Precedente:
				Pubblicato il 21-11-2011 
			
			
			  Dalla OPT si intuisce un certo squilibrio nella geometria dell'occlusione. E questo può aver contribuito in modo determinante alla parodontopatia: se i denti non chiudono bene, questo tipo di problemi si manifesta con una progressione più rapida. Ecco perchè alla sua giovane età soffre già di questi guai, che peraltro sembrano ben tenuti sotto controllo            
              			  			  		
				Pubblicato il 21-11-2011 
			
			
			  Gentile Sig. ra Raffaella, non mi pare che lei soffra di parodontite giovanile, bensì di una malattia parodontale che è insorta in giovane età. Ovviamente l'OPT non è l'esame migliore per poterlo affermare. Cordiali saluti            
              			  			  		
				Pubblicato il 21-11-2011 
			
			
			  Cara signora Raffaella, come le ho spiegato nella mia risposta per fare diagnosi è necessaria una visita parodontale con , tra le altre cose, un accurato sondaggio parodontale delle tasche parodontali, una preparazione iniziale parodontale con curettage e scaling e rootplaning, Rx endorali in proiezione e numero parodontale (non una OPT come quella postata da lei), modelli di studio ed infine una seconda visita di rivalutazione con un secondo determinante rilievo delle misure delle tasche parodontali. Detto questo, certo, si vedono radiologicamente dei seri difetti ossei complessi a più pareti miste, propri di una Parodontite, ma non si può dire di quale parodontite! La cosa certa è che ha una Parodontite grave ed una perimplantite terminale dei tessuti ossei intorno ai due impianti nei due molari inferiori sinistri. Ma ha letto il mio articolo "VISITA PARODONTALE"? Lo legga è importantissimo per capire se chi l'ha visitata è Parodontologo o no! Come le ho già abbomndantemente spiegato!Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Ortodonzia e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari.            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 21-11-2011 
			
			
			  Si faccia fare una visita parodontale corretta            
              			  			  		
				Pubblicato il 21-11-2011 
			
			
			  Sig. Raffaella, forse non si tratta di parontite giovanile.            
              			  			  		
 
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Bologna
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Modena
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda