Frattura incisivo. Cosa si può fare per porre rimedi?
Scritto da massimo / Pubblicato il 
			Buona sera, gentilmente, vi pregerei di rispondere alla seguente domanda: una persona ventenne, che a seguito di un incidente ha riportato in un incisivo due crinature o crepe, una verticale e una diagonale, ma talmente sottili che solo il dentista ha saputo notare; quali pericoli può correre, cosa si può fare per porre rimedi? Nell'attesa di un vostro parere, porgo i miei ringraziamenti e saluti.
		  
				Pubblicato il 22-01-2009 
			
			
			  Sig. Massimo, online è impossibile darle risposte certe in assenza di valutazione clinica, radiografica...se il suo incisivo è del tutto asintomatico e si tratta di microfratture dello smalto, probabilmente, non c'è da fare nulla per il momento, se non monitorare, con controlli frequenti, eventuali evoluzioni. Saluti.            
              			  			  		
				Pubblicato il 22-01-2009 
			
			
			  Egregio Massimo, l'unico che si è reso conto della situazione è il collega che l'ha visitata. Si rivolga tranquillamente a lui. Se non si manifestano altri sintomi o segni anch'io sono d'accordo al non fare nulla. Cordiali saluti.            
              			  			  		
				Pubblicato il 22-01-2009 
			
			
			  Sig. Massimo, si tranquillizzi, le microfratture dello smalto sono all'ordine del giorno nei Ns. studi e si affidi con tranquillità al suo dentista di fiducia.             
              			  			  		
				Pubblicato il 22-01-2009 
			
			
			  Gentile Massimo, se il dente non è dolente e nel tempo non vi sono cambiamenti di colore non faccia nulla. Al massimo può farsi fare degli impacchi di gel al fluoro dal suo dentista per rimineralizzare le zone con le microfratture. Cordialità,            
              			  			  		
				Pubblicato il 22-01-2009 
			
			
			  Sig. Massimo forse le rime di frattura esistevano già prima dell'incidente e non sono mai state notate. Mi trova in accordo con la risposta del collega Caruso.            
              			  			  		
				Pubblicato il 22-01-2009 
			
			
			  Non faccia nulla            
              			  			  		
				Pubblicato il 23-01-2009 
			
			
			  La " Vigile Attesa " in questi casi, rappresenta sempre il miglior consigliere: Faccia delle regolari Visite di Controllo, ed in quelle occasioni faccia ricontrollare anche tale elemento dentale. Sarà il suo Odontoiatra a valutare la esigenza di eventuali interventi futuri. Auguri.             
              			  			  		
				Pubblicato il 23-01-2009 
			
			
			  Deve solo fare frequenti visite di controllo con test di vitalità.             
              			  			  		
 
 
Dentista Sicilia, Messina
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Viterbo
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Liguria, Savona
Vedi la scheda