Secondo voi è possibile rimediare con cura farmacologica o si dovrà intervenire nuovamente?
Scritto da Massimiliano / Pubblicato il 
			Venerdì scorso mi sono sottoposto all'estrazione del premolare inferiore destro perchè precedentemente spezzatosi a seguito di un'incidente (8 messi fà). L'estrazione sembra sia andata bene e dopo un'ora ero già al lavoro. Purtroppo il dolore ed il gonfiore mi è durato per ben 4 giorni ed il lunedi seguente sono tornato a visita dal mio ODT il quale mi ha riaperto, fatto un lavaggio, aspirato e disinfettato. Da subito il dolore è diminuito ma ad oggi è ancora persistente. Le gengive inferiori localizzate nella zona d'estrazione sono gonfie, arrossate con un dolore a volte pulsante. Secondo voi è possibile rimediare con cura farmacologica o si dovrà intervenire nuovamente?
		  
				Pubblicato il 05-09-2012 
			
			
			  Caro Signor Massimiliano, ma scusi, non precisa se le sia stata data una adeguata copertura antibiotica, tra l'altro indispensabile per la profilassi contro le endocarditi, oltre che utile localmente! Che sia stata riaperta la ferita indicherebbe che potrebbe essere stata fatta una "revisione chirurgica dell'alveolo" forse per una alveolite. Ma io non la vedo e posso solo immaginare. Se gli antibiotici non fossero stati dati, ne parli col suo Dentista. Purtroppo oggigiorno, c'è molta ritrosia a somministrare antibiotici. Posso essere d'accordo e lo sono, ma quando sono necessari si devono somministerare! Non c'è scampo!Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Ortodonzia e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 05-09-2012 
			
			
			  Probabilmente è in corso un'alveolite, è opportuna una terapia antibiotica, e una pulizia dell'alveolo infetto.. cordiali saluti Cristina Cortis            
              			  			  		
				Pubblicato il 05-09-2012 
			
			
			  Gentile Massimiliano, è possibile che si sia instaurata una alveolite post-estrattiva che è una delle complicanze che possono verificarsi a seguito di estrazioni dentarie.A suo dire sembrerebbe che non ci sia copertura antibiotica che a mio avviso è indispensabile in questi casi.Le consiglio di parlarne col suo dentista che sicuramente sarà in grado di risolvere questo piccolo problema. Cordialmente            
              			  			  		
				Pubblicato il 05-09-2012 
			
			
			  Sicuramente la cura antibiotica va prolungata;tenga presente che se si e' generata un'alveolite questa e' molto dolorosa e quindi bisogna associare anche una terapia con antinfiammatori. Ci vuole pazienza ma poi tutto si risolve            
              			  			  		
				Pubblicato il 05-09-2012 
			
			
			  Sig. Massimiliano, lei si è trattenuto in bocca un dente spezzato da 8 mesi, ora ne sta pagando le conseguenze. Non è possibile a distanza stabilire se la cura farmacologica sia sufficiente.            
              			  			  		
				Pubblicato il 05-09-2012 
			
			
			  Mi scusi sig. Massimiliano , ma Lei con l'acronimo ODT a cosa intende riferirsi: a odontoiatra? a odontotecnico? (esistono anche i file ODT.....) mi scusi ma ritengo fondamentale tale precisazione. grazie            
              			  			  		
				Pubblicato il 05-09-2012 
			
			
			  Anch'io penso che si sia creata un'alveolite post-estrattiva (può accadere e non è predicibile) Sicuramente la terapia antibiotica aiuta, se anche l'avesse fatta potrebbe prolungarla usando fermenti lattici per non avere problemi intestinali. Nella zona è utile applicare un gel allo 0.2% o 0.3% di clorexidina tipo corsodyl e lavaggi dell' alveolo con acqua ossigenata. Con questi accorgimenti passa tutto, stia tranquillo.            
              			  			  		
				Pubblicato il 06-09-2012 
			
			
			  Gentile paziente, dovrà continuare con la terapia farmacologica, ma potrebbe trattarsi anche di un'alveolite post-estrattiva, in tal caso consiglio l'applicazione nell'alveolo di un medicamento topico come l'alveogil. Cordialmente            
              			  			  		
 
Dentista Puglia, Bari
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Reggio Emilia
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Siracusa
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Taranto
Vedi la scheda
Dentista Calabria, Vibo Valentia
Vedi la scheda