E' giusto utilizzare lo spazzolino da denti elettrico per migliorare l'igiene orale?
Scritto da elena / Pubblicato il 
			Salve, soffro di gengive sensibili e noto da parecchio tempo che si stanno ritirando. Vorrei usare uno spazzolino elettrico per una migliore igiene dentale ma la mia preoccupazione è che questo possa danneggiarle ulteriormente. Poichè il movimento della testina sul dente non è come quello dello spazzolino manuale "dalla gengiva al dente" così come da corretto uso. che ne pensate? che faccio...lo compro o no. grazie per la eventuale risposta.
		  
				Pubblicato il 04-01-2012 
			
			
			  Cara Signora Elena, premesso che dire di soffrire di gengive sensibili non ha nessun significato. Ha importanza invece che si stanno ritirando, ossia che si stanno formando recessioni gengivali che scoprono il colletto dei denti e si approfondiscono pericolosamente verso la linea di giunzione mucogengivale che separa la gengiva aderente che sta intorni ai denti dalla mucosa alveolare che forma il fornice della bocca, per cui ha necessità di una visita Parodontale da un Parodontologo. Legga nel mio profilo Visita Parodontale e recessioni gengivali. Per lo Spazzolamento dei denti: non esiste niente di meglio del normalissimo spazzolino manuale per l'igiene orale...ci sono delle pasticche colorate da sciogliere in bocca che evidenziano col loro colore la placca batterica non rimossa dallo spazzolino...spazzolino che deve essere in setole artificiali, a testa medio piccola, duro, e usato con la cosiddetta tecnica di Bass modificata...ossia orientato verso le gengive a 45° e usato con movimenti di rotazione, vibrazione e verticali che terminano con un movimento circolare deciso.è bene usare degli idropulsori che completano l'opera di igiene domiciliare e il filo interdentale, presentando nello spazio interdentale sempre una nuova parte mai usata ed abbracciando il dente come per lucidarlo! Infine esistono degli scovolini per chi avesse spazi interdentali un po' più larghi e lo spazzolino piatto per pulire il dorso della lingua che è grande ricettacolo di placca batterica e quindi di microbi. Detto questo se poi uno è "diversamente abile" o affetto da pigrizia immane, va bene anche lo spazzolini elettrico usato però come da istruzioni allegate! Per le gengive impropriamente chiamate sensibili deve ricorrere ad una Igiene Dentale Professionale dal Dentista seguita da Curettage e scaling e Root Planing di regola ogni tre mesi. Ma dipende dalla situazione clinica. La cosa più importante è stabilire se esistono anche tasche parodontali o no e se è necessaria una terapia chirurgica Parodontale. Le lascio una foto di spiegazione. Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Ortodonzia e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari.            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 04-01-2012 
			
			
			  Lo spazzolino elettrico ha dei vantaggi: - nella unità di tempo, pulisce molto di più. Cioè se uno in totale impiega 2 minuti, con quello elettrico ha fatto una pulizia molto maggiore - minimizza i deficit di tecnica o di manualità, nel senso che se una persona è imperfetta con il manuale, o se non riesce bene nelle aree poco accessibili, quello elettrico basta appoggiarlo, fa tutto da solo. - puoi provare per un po' e vedere - quello che chiedi riguardo il confronto con la tecnica di Bass (quella che ti hanno suggerito per le gengive, giustamente) ti rispondo che a mano, chi ci sa fare veramente, fa meglio. Ma quello elettrico è ispirato a questa tecnica e non fa danni di sicuro. Per me i primi due punti sono molto a vantaggio..            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 04-01-2012 
			
			
			  Gentile Elena, ne parli con il suo dentista ovvero con l'igienista dentale in quanto è importante conoscere la tecnica di spazzolamento dei denti e non il tipo di spazzolino. Cordiali saluti            
              			  			  		
				Pubblicato il 04-01-2012 
			
			
			  E' proprio la sua motivazione che nel suo caso controindica l'uso dello spazzolino elettrico. Nel caso di una retrazione gengivale è molto importante azionare lo spazzolino dalla gengiva verso il dente. Lo spazzolino elettrico invece fa i due movimenti pro e contro la gengiva            
              			  			  		
				Pubblicato il 04-01-2012 
			
			
			  Gentile Sig.ra Elena, il vantaggio dello spazzolino elettrico è quello di essere meno operatore dipendente, nel senso che deve appoggiarlo alla superficie del dente e basta. Non tutte le persone riescono ad effettuare una corretta tecnica di Bass, pertanto il suo utilizzo spesso è raccomandabile. Cordiali saluti            
              			  			  		
				Pubblicato il 04-01-2012 
			
			
			  Lo spazzolino elettrico permette di ridurre come già accennato dal collega precedentemente un eventuale deficit di tecnica o manualità durante le manovre di igiene orale. Con questo non significa che il normale spazzolino se correttamente utilizzato non possa ottenere risultati altrettanto validi. Parli con il suo dentista che conoscendo la sua situazione orale saprà meglio di noi rispondere alla sua domanda. Cordialmente            
              			  			  		
				Pubblicato il 04-01-2012 
			
			
			  Il migliore spazzolino è quello manuale con setole sintetiche, non usurate e testina non troppo grande in modo da raggiungere tutte le aree del cavo orale. Il problema è farsi insegnare dall'Igienista o dall'Odontoiatra la tecnica giusta di utilizzo e usarlo entro mezz'ora dalla fine di ogni pasto. Inoltre non dimentichi di passare il filo interdentale o lo scovolino tra i denti i quali completano la pulizia in aree non raggiungibili dalle setole dello spazzolino. Gli spazzolini elettrici non sempre fanno un buon lavoro, soprattutto in dentature non perfettamente allineate e, se usati in modo scorretto potrebbero danneggiare i tessuti. Cordialmente            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 04-01-2012 
			
			
			  Sig. Elena, le do una risposta da igienista dentale, titolo da me acquisito anni fa, lo spazzolino manuale consente un ottima igiene domiciliare, con maggior controllo rispetto allo spazzolino elettrico. L'importante è utilizzare correttamente lo spazzolino, davanti allo specchio e a secco (Dry washing)e non guardando il lavandino come molti fanno. Le migliori istruzioni per il suo caso, le può dare solo un igienista dentale abilitato per cui le consiglio di richiedere un consulto con questo professionista, evitando di cadere in trappole pubblicitarie che promettono cose fantascientifiche, comunicando approvazioni di professionisti che non sono mai stati consultati.            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 04-01-2012 
			
			
			  Gentile Signora, prima di comprare lo spazzolino le consiglio di prendere un appuntamento dal Dentista per capire il motivo della retrazione gengivale.... solo a quel punto mi farei consigliare lo spazzolino ricordando che non è lo strumento (meccanico o manuale) a dare il risultato migliore ma la tecnica che si usa. Buona giornata            
              			  			  		
				Pubblicato il 05-01-2012 
			
			
			  Vada da un dentista e si faccia consigliare in base alla sua situazione orale            
              			  			  		
				Pubblicato il 05-01-2012 
			
			
			  E' stato dimostrato che uno spazzolino elettrico a testina rotonda con movimenti di rotazione controrotazione può avere vantaggi rispetto ad uno spazzolino tradizionale.  Tuttavia una corretta tecnica di spazzolamento e la motivazione del paziente risultano essere più importanti della scelta del tipo di spazzolino stesso.  Cordiali saluti,  Dott. Raffaele Papa,   Specialista in Parodontologia            
              			  			  		
 
 
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Marche, Macerata
Vedi la scheda
Dentista Sardegna, Cagliari
Vedi la scheda
Dentista Abruzzo, L'Aquila
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Verona
Vedi la scheda