Ho dovuto ripiegare sul SSN, ma ........
Scritto da Emilio / Pubblicato il
Buon giorno mi chiamo Emilio e scrivo da Cagliari. Il mio dentista è sempre stato il dott. Leone Roberto con il quale mi sono sempre trovato bene fin da bambino. Ahimè mi sono ritrovato disoccupato e non ho al momento la disponibilità per rivolgermi a lui. Ho così ripiegato sul SSN recandomi presso lo studio di Baire in via Roma. La mia esperienza non è stata delle migliori: Visita di controllo di 5 minuti, il primo appuntamento mi ha trapanato un dente mettendomi la pasta provvisoria che ho ancora a distanza di 14gg. Intanto mi ha "otturato" un altro dente, uso il virgolettato perchè in effetti ha fatto un lavoro di 10 minuti trapanando un dente con una vecchia otturazione e applicandoci sopra un pò di pasta bianca, senza farmi prova di chiusura bocca e senza disinfettare. Risultato ASCESSO e masticazione impossibile con una asimmetria totale. Io vi chiedo se tutto ciò è giusto? Altresì ne approfitto per chiedervi consiglio in merito ad un dentista SERIO convenzionato. Vi auguro una buona giornata.
Pubblicato il 23-09-2010
Gentile Emilio, spero che risolva presto la sua situazione che purtroppo in questo periodo di grave crisi coinvolge numerose persone. No che non è giusto. Praticare cure inappropriate, sbrigative e soprattutto che creano danni e problemi alle persone solo perchè si rivolgono(non potendo fare altrimenti)a strutture pubbliche è una mortificazione e un danno alla nostra professione e per la nostra categoria. Sono assolutamente solidale con lei ed indignato per il trattamento da lei ricevuto. Provi a contattare la ASL di appartenenza e faccia presente a qualche responsabile i suoi problemi. Tantissimi auguri. Cordialmente
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 23-09-2010
Profondamente ingiusto. Non si può pretendere che lo stato paghi per forza cure dentistiche (infatti sono impegnati a pagare le loro abbuffate) ma che un Cristiano debba essere massacrato, questo non è giusto. Magari meglio non fare nulla. Io proverei a vedere se c'è un forum come questo, ma di avvocati (e che sia gratis, perchè io, cercando, ne ho trovati solo a pagamento) e chiederei come fare una richiesta di risarcimento. Come mai dai privati ci si fa risarcire e da questi cani della mutua no??
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 23-09-2010
Caro Emilio a mio avviso l'ospedale di Cagliari sarà sicuramente meglio di questo centro dove mirano solo a fregare i soldi della regione. Distinti saluti
Pubblicato il 23-09-2010
Ho provato a farmi un giro su google digitando, ed oltre a trovarne diversi mi sono imbattuto in un forum di utenti. Lo consulti, potrebbe esserle utile. In quanto alla sua tristissima domanda finale mi associo a quanto scritto dai miei colleghi ( pochini in verità, chissà perchè in casi come questi, che coinvolgono la nostra Etica, le risposte sono così poche e tutt'altro che chilometriche... [intelligenti pauca] ) e trovo assolutamente corretta l'osservazione di Paolo circa la richiesta di risarcimento : è vero, perchè ad una struttura pubblica mai ?
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 23-09-2010
Sig. Emilio, non regala niente nessuno, probabilmente lei avrà un modesto costo economico ma un alto costo biologico. Forse sarebbe stato meglio parlare prima con il dott. Leone e poi eventualmente sottoporsi a delle cure in ambiente accreditato. Le consiglio di non transigere, si faccia rilasciare sempre per iscritto diagnosi e cure effettuate con la firma del medico responsabile e si accerti se chi firma è lo stesso operatore che ha operato su di lei.
Pubblicato il 23-09-2010
Caro Emilio, ciò che scrive è allo stesso tempo incredibile e sgradevole. Tuttavia è ciò che è successo e ho il sospetto che lei non sia l'unico. Non ci si può inventare di curare una persona, stendere un piano terapeutico e portarlo a termine comporta una conoscenza della salute orale che va al di là del "trapanare un dente" e metterci la pasta temporanea. Non si può altresì fare di tutta l'erba un fascio accomunando i suoi trascorsi alle migliaia di casi felicemente trattati nei vari centri d'eccellenza convenzionati sparsi per l'Italia. Cari pazienti, mettevelo bene in testa. Curare una bocca costa, e parecchio purtroppo. La sanità italiana, deve decidere se dare la precedenza al malato da operare per ostruzione coronarica o a voi che dovete curare i denti, perchè a causa dei soliti furbetti, di soldi per tutti non ce ne sono. Se non foste voi a dover mettere a posto i denti, anche voi decidereste per l'operazione cardiaca. Il dentista privato, pur con i suoi mille difetti, almeno non deve avere priorità...
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 23-09-2010
Ciò che lei ha scritto non merita altro da aggiungere. Provi a parlare con il suo vecchio dentista e, se lei è un suo paziente storico, magari capirà e le verrà incontro. Si rivolga all'Asl di appartenenza e faccia presente il suo caso. Cordialmente
Pubblicato il 25-09-2010
Gentile Emilio, il suo caso purtroppo è la rappresentazione di come un professionista non dovrebbe comportarsi. Io però non generalizzerei, personalmente ho lavorato in un centro accreditato e vi ho lavorato esattamente come lavoro nei miei studi privati. E' la persona che fa l'ambiente in cui si lavora e non viceversa. Cordiali saluti Dott. D. Cianci.
Dentista Calabria, Cosenza
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Liguria, Genova
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Reggio Emilia
Vedi la scheda