Ho notato, toccando con la lingua un buchino sul mio palato
Scritto da Valeria / Pubblicato il
Buonasera, sono una ragazza di 23 anni e ho notato, toccando con la lingua un buchino sul mio palato. Ho una visita dal dentista prenotata per il 7 gennaio e purtroppo non posso anticiparla, volevo sapere intanto da voi se vedete qualcosa per cui dovrei preoccuparmi dalld foto che allego, grazie
Pubblicato il 17-12-2020
Io non sono un grande esperto sinceramente.. Mi limito a fare due osservazioni. Un dentista che non ha un minuto di tempo per vederla subito a me non piace per niente.. Non perchè sia chissà cosa, mi sembra nulla di preoccupante, ma perchè non va bene lasciarla in ansia (comprensibile!) per tutti questi giorni. L'altra cosa è che un otorino è in grado, alle volte meglio di un dentista ad interpretare queste situazioni: provi a vedere se trova un otorino che la riceva prima. O un altro dentista..
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 19-12-2020
Sig. Valeria, se non è possibile anticipare, può attendere la data prevista per la visita......
Pubblicato il 21-12-2020
Cara Signora Valeria, buongiorno. Non si può certo fare diagnosi da una foto via web senza visita clinica e semeiologica ed anamnesi, pelpazione, Rx endorali, OPT eventuale o specifiche per seni paranasali
e valutazione della vitalità dei denti superiori dell'area interessata. Sembrerebbe una fistola che sarebbe l'estrinsecrazione di una infezione necrotica pulpare con osteolisi periapicale o per una parodontite o a limite ma improbabile visto che l'osso palatino è spesso, di provenienza da seni paranasali o sinusali mascellari. Starei tranquilla. Se vedesse spurgare siero o pus si faccia prescrivere dal dentista per telefono antibiotici adatti (o dal suo medico generico curante)! Oppure quello che è un "buchino" per lei potrebbe essere una semplice invaginazione (infossamento) della gengiva o per trauma (spina di pesce, crosta di pane etc). Starei tranquilla ed attenderei il 7 Gennaio quando la potrà visitare il suo Dentista! Avrà avuto problemi contingenti, forse legati alla Pandemia, se non l'ha potuta vedere subito. In Pandemia bisogna rispettare dei protocolli e non si possono ricevere pazienti se c'è un altro paziente in Studio. Poi dopo la terapia ci si deve spogliare dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuali) usati per quel paziente ( richiede circa 40 minuti) e bisogna sanificare e sanitizzare tutto e occorre tempo, a meno che non ci siano più studi a disposizione! Poi bisogna rivestirsi con altri DPI e occorre circa un ventina di minuti! Non giudichi male quindi il suo Dentista se ovviamente l'ha fatto per questo nel qual caso deve essergli grata perché ha a cuore il Rischio Biologico di contagio da Sars-Cov-2 come deve essere per la salute dei propri pazienti e Personale Sanitario!
Cari saluti
e valutazione della vitalità dei denti superiori dell'area interessata. Sembrerebbe una fistola che sarebbe l'estrinsecrazione di una infezione necrotica pulpare con osteolisi periapicale o per una parodontite o a limite ma improbabile visto che l'osso palatino è spesso, di provenienza da seni paranasali o sinusali mascellari. Starei tranquilla. Se vedesse spurgare siero o pus si faccia prescrivere dal dentista per telefono antibiotici adatti (o dal suo medico generico curante)! Oppure quello che è un "buchino" per lei potrebbe essere una semplice invaginazione (infossamento) della gengiva o per trauma (spina di pesce, crosta di pane etc). Starei tranquilla ed attenderei il 7 Gennaio quando la potrà visitare il suo Dentista! Avrà avuto problemi contingenti, forse legati alla Pandemia, se non l'ha potuta vedere subito. In Pandemia bisogna rispettare dei protocolli e non si possono ricevere pazienti se c'è un altro paziente in Studio. Poi dopo la terapia ci si deve spogliare dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuali) usati per quel paziente ( richiede circa 40 minuti) e bisogna sanificare e sanitizzare tutto e occorre tempo, a meno che non ci siano più studi a disposizione! Poi bisogna rivestirsi con altri DPI e occorre circa un ventina di minuti! Non giudichi male quindi il suo Dentista se ovviamente l'ha fatto per questo nel qual caso deve essergli grata perché ha a cuore il Rischio Biologico di contagio da Sars-Cov-2 come deve essere per la salute dei propri pazienti e Personale Sanitario!
Cari saluti
CONTINUA A LEGGERE
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Brescia
Vedi la scheda
Dentista Liguria, Savona
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda