Sono 2 mesi che ho problemi alla mandibola dx
Scritto da GIOVANNA / Pubblicato il
Salve sono una ragazza di 41 anni, da qualche tempo mi hanno riscontrato una malattia autoimmunitaria. Sono 2 mesi che ho problemi alla mandibola dx. Ho eseguito una risonanza magnetica il cui esito e' il seguente: Bilateralmente regolare la congruita' articolare dei condili mandibolari. Bilateralmente simmetrica e di regolare entità la lussazione anteriore dei condili con l'apertura della bocca. Congrui i rapporti condilo-meniscali. Mi hanno detto che in SICILIA non ci sono strutture pubbliche che si occupano di questo problema, vorrei avere maggiori informazione se fosse possibile. Grazie!
Pubblicato il 17-04-2013
Cara Signora Giovanna, scusi ma non dice nè che malattia autoimmune abbia, né quali sintomi e patologie abbia alla mandibola! Come potrei mai risponderle, premesso anche che come minimo occorrerebbe fare una approfondita visita Clinica Odontoiatrica, Gnatologica, Parodontale (dato che una malatti autoimmune, il Parodonto in genere ne soffre con formazione di tasche parodontali e difetti ossei)e Anamnestica locale e sistemica ed eventualmente analisi ematologiche e d'altra natura, di laboratorio? Si rivolga ad un Dentista Locale e Lui le saprà dire o si rivolga in Ospedale in Divisione di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale e le sapranno dire!Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Ortodonzia e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 17-04-2013
Gentile Sig.ra Giovanna, non ci descrive quali sono i problemi che lamenta. Il referto della risonanza è nella norma. Sono sicuro che in Sicilia ci sono bravi gnatologi, forse non nel pubblico. Cordiali saluti
Pubblicato il 17-04-2013
Sig. Giovanna, i referti vanno interpretati dal professionista che li prescrive, questa figura poi applica le eventuali cure o la invia al corretto specialista.
Pubblicato il 17-04-2013
Lei ha un "loking" in apertura, evento "normale" nei casi come il suo. Da quando ha questo loking non sente più lo scatto, perché in un lato, a destra, un povero disco (detto anche menisco) è deragliato, e questo cuscinetto è intrappolato in avanti e forse un poco di lato. Da allora lei ha dolore subacuto - che definisce acuto - perchè l'articolazione tra i due capi ossei (osso contro osso) senza l'interposizione di un cuscinetto fibro-cartilagineo è impresa selvaggia. Purtroppo l'articolazione è necessaria per masticare, se deve continuare a vivere. Non serve una radiografia tac con tagli a fettine o una risonanza magnetica nucleare riferita alla densità dell'atomo di idrogeno. Servono solo mani esperte (mani esperte) guidate da una mente coltivata. Deve sbrigarsi a trovare il suo uomo, prima che il disco venga macinato dall'ingranaggio. Come fare? Altre info al bisogno, via telefono nelle ore serali. Buona fortuna!
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 17-04-2013
Gentile signora mi risulta che all' Università di Palermo esiste un reparto che gode di ottima fama.
Dentista Toscana, Massa Carrara
Vedi la scheda
Dentista Campania, Salerno
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Siracusa
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Foggia
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda