Mi sembrava di aver dolore ad un dente del giudizio, ma il dentista mi ha diagnosticato un'afta sulla gengiva
Scritto da Carlotta / Pubblicato il
Salve, ho un problema: da circa 5 giorni sentivo male al dente del giudizio in alto a destra, credevo fosse il dente sono andata dal dentista e ha detto che è un afta nella gengiva, gli ho anche detto che ho una ghiandola gonfia dolente circa a livello della mandibola a metà, giù mi sta spuntando il dente del giudizio ma non mi fa male. il dottore dice che è dovuto al dente che spinge, ma secondo me è dovuto all'afta. ps mi fa un po male a spingere anche la guancia
Pubblicato il 30-12-2009
Per quel che riguarda l'afta essa passera spontaneamente in qualche giorno, può usare un collutorio, tipo alovex in gel. Il dente del giudizio può dare problemi infettivi anche a livello sub sintomatico ed allora il linfonodo potrebbe essere interessato, ma questo già accade anche per la sua afta. Cordialmente Orazio Ischia
Pubblicato il 30-12-2009
Sig.ra Carlotta, l'afta minor si risolve spontaneamente dopo pochi giorni e colpisce i tessuti mucosi non cheratinizzati, nel suo caso riferisce il problema a 5 giorni fa, per cui se si tratta di afta la sintomatologia dovrebbe essere già in diminuzione, inoltre la zona retro-molare è spesso cheratinizzata. Forse il tutto andrebbe messo in diagnosi differenziale con ulcera da trauma occlusale da antagonista, diagnosticabile nella chiusura delle arcate, o disodontiasi del terzo molare che deve essere accertato con RX, possibile in zone cheratinizzate anche una probabile lesione erpetica, che normalmente si risolve spontaneamente in pochi giorni.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 30-12-2009
Cara Signora Carlotta...i cari colleghi Dr. Ischia e Dr. Ruffoni le hanno già esaudientemente detto tutto...aggiungo solo che un'afta singola ed isolata è una cosa, ma se si presentassero altre afte, si potrebbe parlare di Stomatite Aftosa...La stomatite aftosa è una patologia caratterizzata da presenza di vescicole sul palato, sulla lingua, sulle mucose della bocca e sulla faccia interna delle guance . La causa delle afte rimane a tutt'oggi sconosciuta, è conosciuta, invece, l'esistenza di fattori che predispongono la loro comparsa. Tra questi ricordiamo: Virus deficit alimentari, carenza di vitamina B12, B6 e B1 carenza di acido folico, carenza di ferro, presenza di stress, ansia, nevrosi , patologie psichiatriche Morbo Celiaco, malattie debilitanti sistemiche, Esistono dei preparati sotto forma di gel che applicati alle lesioni donano una sensazione di sollievo immediato. La maggior parte di questi è composta da acido ialuronico vitamina B12/B6/B1 ferro o acido folico Diagnosi differenziale è doverosa e non semplice a volte con lesioni traumatiche delle mucose orali, Herpes zoster gengivite necrotica Etc. per cui è consigliabile farsi visitare da un Patologo Orale o da uno Stomatologo e se non si arrivasse ad una diagnosi certa e/o ad una terapia risolutiva...anche da un Clinico Medico (Internista)...Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Gnatologia e Riabilitazioni Orali Complete in Casi Clinici Complessi
CONTINUA A LEGGERE
Dentista ,
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Treviso
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Rimini
Vedi la scheda