Da un paio di mesi il dente superiore del giudizio si è praticamente sbriciolato
Scritto da Mara / Pubblicato il 
			Salve, sono una ragazza di 28 anni e da un paio di mesi il dente superiore del giudizio si è praticamente sbriciolato e mi è rimasta solo la gengiva. La gengiva e gonfia ma non mi fa male, ma ieri toccandomi il collo perché mi faceva un po' male ho sentito un linfonodo gonfio sotto la mandibola, proprio dove si trova il dente del giudizio.
Ho preso infezione anche se non provo dolore? Cosa può essere? Prendo l'antibiotico?
Grazie mille!
		  
				Pubblicato il 07-11-2017 
			
			
			  Credo che sia il caso di andare da un dentista, farsi visitare e farsi togliere il residuo radicolare del suo dente del giudizio (magari anche una bella panoramica dentale può essere utile), terapia farmacologica compresa.            
              			  			  		
				Pubblicato il 07-11-2017 
			
			
			  Salve, prima di prendere l'antibiotico dovrebbe farsi visitare da un odontoiatra che valuterà se l'algia a carico del linfonodo sia associata o meno al dente del giudizio. Sarebbe inoltre opportuno valutare lo stato del dente e dei tessuti circostanti con un esame radiografico (ortopantomografia). Buona giornata.
             
              			  			  		
				Pubblicato il 07-11-2017 
			
			
			  Cara Signora Mara, buongiorno.I Linfonodi sono le "sentinelle del nostro corpo" e ci difendono inviando cellule che attaccano gli agenti estranei come, nel suo caso, tossine batteriche e i microbi stessi per contenere o vincere l'infezione. Il risultato è che aumentano di volume e possono dolere. Stia tranquilla, vada dal Dentista ed Egli farà una diagnosi e la corretta Terapia che probabilmente, essendo un dente del giudizio, potrebbe essere anche l'avulsione (estrazione!) sempre che non ci siano le condizioni per salvarlo se avesse buone radici ed un buon osso e l'antagonista in occlusione. bisognerebbe prima fare un allungamento della corona clinica con chirurgia parodontale con un semplicissimo interventino di chirurgia Parodontale Gengivale (in presenza di adeguata banda di gengiva aderente) o mucogengivale (in assenza di tale gengiva o se la corona clinica (la parte che emerge dalla gengiva) fosse stata così profonda da coinvolgere la cresta ossea, superandola, magari, anche)! Bisogna poi valutare anche il Parodonto e la Sua Situazione Gnatologica, in particolare presenza o no di precontatti nelle tre disclusioni incisiva, canine e Relazione Centrica)! Questo se volesse risolvere, ovviamente con "Maestria. Le lascio un esempio di denti fratturati e curati e salvati con queste terapie! Cari saluti            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 07-11-2017 
			
			
			  Sig. Mara, più che assumere l'antibiotico, dovrebbe sottoporsi a visita odontoiatrica al più presto, perchè ora lei potrebbe nascondere con l'antibiotico un incendio ma poi lasciare delle patologie ben più gravi che non conosce.            
              			  			  		
				Pubblicato il 07-11-2017 
			
			
			  Signora Mara, se non c'è evidenza di altra patologia del collo e/o del cavo orale ma anche delle prime vie aeree e della faringe per esempio, il motivo del gonfiore del linfonodo sottomandibolare può essere riferito all'infiammazione che le comporta la radice residua di quel dente. Non le resta in questo caso che recarsi dal suo dentista di fiducia il quale provvederà all'estrazione dei frammenti dell'ottavo previa adeguata terapia antibiotica .Cordiali saluti            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 07-11-2017 
			
			
			  Si, probabilmente si tratta di questo dente. Anche se per ora non fa male. Certamente ha fatto male prima, temo.. Antibiotico ok, ma vai subito dal dentista per radiografia ed estrazione quanto prima..            
              			  			  		
				Pubblicato il 07-11-2017 
			
			
			  Gentile Sig.ra Mara, sicuramente deve togliere il residuo radicolare. Se è questo il motivo del linfonodo gonfio sotto la mandibola si può dire solo dopo una visita accurata. La stessa cosa vale per l'antibiotico, si deve dare solo dopo una visita. Cordiali saluti            
              			  			  		
 
 
Dentista Emilia Romagna, Modena
Vedi la scheda
Dentista Campania, Napoli
Vedi la scheda
Dentista Calabria, Vibo Valentia
Vedi la scheda
Dentista Liguria, Genova
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda