Si può intuire dalla panoramica, se i denti del giudizio, presentano radici curve?
Scritto da erika / Pubblicato il 
			Gentili dottori, Si può intuire dalla panoramica, se i denti del giudizio, presentano radici curve? ringrazio per la vostra disponibilità. cordialmente,  Erika
		  
				Pubblicato il 23-01-2015 
			
			
			  Cara Signora Erika, buongiorno. Certamente, completando magari l'esame con una Rx endorale per ogni dente del giudizio per avere più dettagli ed una immagine più fedele e senza il rischio di sovrapposizioni di piani ossei e dentali come si ha nella OPT (panoramica) che però rimane indispensabile per la valutazione dei rapporti delle radici di tutti i denti ed in particolare degli ottavi, con il canale mandibolare e con il pavimento dei seno mascellari ed altre "strutture" importanti chirurgicamente quali per esempio il forame mentoniero ed altre che non sto qui ad elencare, oltre a dare una visione allargata di tutto il mandibolare ed il mascellare. Po. come detto, per i particolari si fanno le Rx endorali, meglio su pellicola, che Digitali, perché più fini e dettagliate, al di la delle "false modernità"! Cari saluti            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 23-01-2015 
			
			
			  Gentilissima Sig.ra Erika,  non riesco a visualizzare la sua opt.    Cordiali saluti            
              			  			  		
				Pubblicato il 23-01-2015 
			
			
			  Non sempre gentile Erika;la panoramica è un esame radiologico che  proprio per la sua generalità spesso non consente di percepire i particolari anatomici di un particolare dente e deve essere molto spesso integrata da una radiografia endorale che sicuramente è più precisa e più definita. Cordialmente            
              			  			  		
				Pubblicato il 23-01-2015 
			
			
			  Si se l'orientamento del dente ê tale da permetterlo, ma non sempre è possibile            
              			  			  		
				Pubblicato il 23-01-2015 
			
			
			  In parte sì. L'esame più completo per valutare posizione e morfologia radicolare degli ottavi, solitamente eseguito come diagnostica per immagini pre - estrattiva, è la Tac Dental Scan in 3d mirata. La Panoramica, così come una semplice radiografia endorale eseguita opportunamente con centratore, ci dà comunque un buon indicativo sulla posizione e la morfologia radicolare (curvature incluse) dei denti del giudizio. Quindi, ma a deciderlo sarà il collega che la segue, può essere sufficiente l'Opt come esame diagnostico oppure dovrà essere completata con una Tac.            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 23-01-2015 
			
			Normalmente si, se il collega riesce a fare una rx endorale è meglio
				Pubblicato il 23-01-2015 
			
			
			  Gentile Sig.ra Erika, spesse volte si, dipende da come si proietta il dente sulla radiografia. Cordiali saluti            
              			  			  		
				Pubblicato il 23-01-2015 
			
			
			  La radiografia panoramica, al pari delle lastrine endorali, forniscono un idea, come esami di primo livello, dei possibili problemi a carico dei denti del giudizio, il loro grado di inclusione, i rapporti con il secondo molare, vicinanza o meno con il nervo alveolare, la loro inclinazione sul piano mesio-distale, la presenza di eventuali lesioni cariose ed infine anche la forma approssimativa delle radici. Tuttavia, data la natura bidimensionale di tali esami, in caso di dubbio, è necessario effettuare esami più approfonditi tipo Cone Beam 3D            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 24-01-2015 
			
			
			  Gent. Sig.ra  a cosa le serve sapere se i denti del giudizio hanno radici curve o no?  Questo è un problema del dentista che dovrà tenerne conto in sede di eventuale estrazione. La cosa più importante è conoscere i rapporti delle radici rispetto al nervo alveolare inferiore (se si tratta di denti mandibolari), in tal caso già dalla OPT si può fare una valutazione e decidere se completare la diagnosi con cone beam 3D Tac.  Pertanto radici curve o no non è mai un problema, il problema sono i rapporti con le strutture anatomiche.  Cordiali saluti            
              CONTINUA A LEGGERE
			  			  		
				Pubblicato il 24-01-2015 
			
			
			  Sig. Erika, SI.            
              			  			  		
 
 
Dentista Emilia Romagna, Rimini
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Modena
Vedi la scheda
Dentista Trentino Alto Adige, Bolzano
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Siracusa
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda