Nel 2003 mi è stato devitalizzato il molare 47
Cara Signora Laura, vede, quel suo dire "mi dà talvolta noia alla masticazione" è il punto cruciale per il semplice fatto che non deve accadere ed è quindi sospetto e probabile sintomo di sofferenza periapicale o periradicolare, dopo però aver escluso precontatti gnatologici e la presenza di tasche parodontali espressione di parodontite che, vista anche la sua età che corrisponde a quella tra le più colpite dalla malattia parodontale, si può manifestare coi sintomi da lei descritti! Non basta una visita clinica "spiccia" e neanche una Rx endorale sola. Bisogna sottoporla a due visite intervallate da una preparazione iniziale con curettage e scaling e serie completa di Rx endorali, modelli di studio e tanto altro. Visite con sondaggio parodontale in sei punti di ogni dente di tutti i denti e tanto altro e seconda visita di rivalutazione con risondaggio delle tasche che ora indicheranno la reale profondità delle stesse perché è stato escisso il tessuto di granulazione presente!Solo così si arriva ad una Diagnosi e ad una pianificazione terapeutica. Tramite la Visita Clinica e le Rx endorali, oltre a valutare visivamente il parodonto profondo, si valuta la eventuale sofferenza periradicolare o periapicale di tutti i denti. E' sempre più prudente che la visiti un Dentista, meglio se Parodontologo. Tenga inoltre presente che la visita Odontoiatrica deve essere totale. Legga, ripeto, nel mio Profilo "Visita Parodontale" che poi è la Visita Odontoiatrica che io Parodontologo ma anche Odontoiatra ed anche Medico faccio sempre, così come mia figlia Claudia, per qualsiasi motivo un paziente venga da noi! Per quanto riguarda i due perni, si faccia spiegare se il suo Dentista si riferisce ad una ricostruzione in amalgama d'argento o in materiale esteticoinserendo due perni endocanalari tipo Dentatus o se intende fare un pernomoncone con doppio perno e relativa corona fissa protesica definitiva ed in quale materiale! Manca l'informazione oltre che la Diagnosi e la Diagnosi differenziale, importantissima se non essenziale! Cari saluti. E' normalissima routine odontoiatrica. Accidenti. Mi scusi per l'espressione!
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Ragusa
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Padova
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda