Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.
Devitalizzazione / 12-04-2012 / Risposte: 10
Buonasera, il mio incisivo sinistro è stato curato per la prima volta per una carie circa 25 anni fa. Circa 10 anni fa l'otturazione si è "staccata" ed è stata rifatta. Circa un anno fa ho iniziato ad avere una piccola ferita nella gengiva sopra tale incisivo (una specie di piccolo taglio verso l'alto). Dopo un po'
Leggi tutto
Devitalizzazione / 11-04-2012 / Risposte: 12
salve...vi scrivo in seguito ad una domanda da me inviata precedentemente: della quale volevo ringraziarvi di cuore per le risposte ricevute... la mia domanda è sorta in seguito ad un problema di carie profonda che mi è uscita sotto un'otturazione di un molare fatta l'anno scorso e che secondo il dentista andrebbe
Leggi tutto
Chirurgia / 11-04-2012 / Risposte: 9
Mi è stata applicata nel dicembre scorso una protesi Maryland bridge (che il mio dentista afferma essere costituita da una lega di oro, argento e palladio). Ora io devo fare una risonanza magnetica della regione sellare-ipofisaria per verificare gli esiti di una ipofisectomia subita anni orsono) Domanda: posso fare la risonanza oppure no,
Leggi tutto
Devitalizzazione / 10-04-2012 / Risposte: 12
salve...innanzitutto volevo ringraziarVi per la possibilità che date di ricevere pareri professionali e trovare risposte alle nostre perplessità... la mia forse sembrerà una domanda un pò banale, ma vorrei sapere se al giorno d'oggi la devitalizzazione è totalmente indolore...e vorrei sapere quali possono essere
Leggi tutto
Implantologia / 10-04-2012 / Risposte: 12
Salve! Sono un maestro di sci di 54 anni, fumo circa 10-12 sigarette al giorno e vi scrivo per avere maggiori chiarimenti sulla tecnica e il materiale di riempimento in caso di atrofia delle ossa mascellari (arcata superiore). Vivo alternativamente a Granada (Spagna)e a Catania così ho sottoposto il mio problema al mio dentista italiano e a
Leggi tutto
Ortodonzia / 10-04-2012 / Risposte: 7
Per un problema di eccessiva spaziatura tra canino ed incisivo inferiore mi hanno consigliato l'applicazione di INVISALIGN. Non essendo convinto della mia volontà di seguire questo percorso, mi chiedevo se non fosse possibile risolvere il problema con le faccette e/o con il dispositivo "snap on smile". In particolare: quale
Leggi tutto
Pedodonzia / 10-04-2012 / Risposte: 6
Al bimbo di 7,7 gli è stato curato un molare deciduo inferiore (il primo dopo il canino) con la devitalizzazione (oppure come la si chiama per un dente da latte insomma una pulizia delle radici) in 4 sedute, ma adesso dopo l'otturazione definitiva (il 30 marzo) mi sembra di nuovo gonfio ed esce ogni giorno un po di pus, cosa che sembra
Leggi tutto
Pedodonzia / 10-04-2012 / Risposte: 11
Buongiorno, il mio bambino di 18 mesi e' caduto riportando un trauma all'incisivo destro superiore che non si e' rotto ma si e' spostato dalla sua sede naturale indietreggiando e inclinandosi verso l'interno. Cosa devo fare? devo cercare di rimettere in sede il dentino?... avra' delle conseguenze sul dente permanente?...grazie
Leggi tutto
Parodontologia / 10-04-2012 / Risposte: 12
Buon giorno, mio padre è affetto da parodontite. Sin dai miei primi ricordi ha sempre avuto protesi fissa, teoricamente anche mio fratello maggiore ne è geneticamente predisposto/affetto. La mia domanda è questa, visto che in giro non ho trovato informazioni sufficientemente esaustive: io posso essere affetta da questa
Leggi tutto
Ortodonzia / 10-04-2012 / Risposte: 6
Anzitutto desidero ringraziare tutti per le risposte. Preciso che la terapia logopedica che sta seguendo mia figlia è una terapia miofunzionale (mio errore non specificarlo!). Sarebbe ottimale mettere in contatto logopedista con ortodonzista ma questo sembra un'utopia nel nostro Paese! Io mi sono appoggiata a una logopedista (a mio parere
Leggi tutto
Per effettuare la registrazione, compila i seguenti campi
(i campi con * sono obbligatori)