Home 
  Glossario di Odontoiatria Lettera b  Pag. 3
 
            			
                
Glossario di Odontoiatria Lettera b  Pag. 3
				Dall'etimologia del nome, in questa area sono raccolti tutti quei vocaboli, più o meno noti, che riguardano la disciplina dell'odontoiatria, accompagnati ognuno dalla dichiarazione del significato e/o da altre osservazioni. Buona ricerca!
                                        
			
			                            
                
                	 
                
	 
	 		  - 
							Baseplate stabilizzato
 Baseplate rivestito di plastica od altro materiale per aumentarne la stabilità e migliorarne l'adattabilità.  [...]
 
- 
							Basion
 Punto mediano del bordo anteriore del forame occipitale.  [...]
 
- 
							Basofilia
 Affinità di una cellula o tessuto per i coloranti basici. Per estensione, aumento anomalo dei granulociti basofili nel sangue. Essa si osserva specialmente nelle leucemie mieloidi croniche, dove è un segno prognostico sfavorevo  [...]
 
- 
							Behcet, sindrome di,
 Caratterizzata da uveite bilaterale ricorrente con ulcerazioni cutaneo-aftose ai genitali ed alla bocca. Altre manifestazioni includono artralgia, idrartro, adenomegalia salivare, eruzioni cutanee e disturbi del sistema nervoso ce  [...]
 
- 
							Bendaggio di barton
 Bendaggio ad otto che passa sotto la mandibola e sopra la testa e serve per fornire supporto alla mandibola.  [...]
 
- 
							Bennett, movimento angolare di
 Spostamento di traslazione associato ad un movimento rotatorio del condilo del lato lavorante, durante il movimento di lateralità della mandibola. Vedi anche angolo di Bennett.  [...]
 
- 
							Bennett, movimento angolare di,
 Spostamento di traslazione associato ad un movimento rotatorio del condilo del lato lavorante, durante il movimento di lateralità della mandibola. Vedi anche angolo di Bennett.  [...]
 
- 
							Benzocaina topica
 Classe farmacologica: anestetico locale esterico per uso topico; Azione: inibisce la conduzione degli impulsi nervosi nei nervi sensitivi;Uso: trattamento di irritazioni orali, dolore ai denti, afte, ipersensibilità  [...]
 
- 
							Benzoilarginina-2-naftilamide
 Enzima batterico con attività simile alla tripsina. Si usa come marker della crescita batterica nella placca dentaria o come marker per la diagnosi di malattia parodontale in cui siano coinvolti il Bacteroides fors  [...]
 
- 
							Bicuspide
 Vedi premolare.  [...]
 
- 
							Biforcazione
 La divisione in due parti o branche come nei denti bi-radicolati.  [...]
 
- 
							Bioetica
 Lo studio di argomenti sociali e morali sollevati nel campo della biologia, medicina ed odontoiatria.  [...]
 
- 
							Biofeedback
 Tecnica o processo strumentale di apprendimento del controllo volontario su funzioni involontarie, automatiche. Utile nel trattamento del bruxismo, della disfunzione temporo-mandibolare, nel controllo del dolore e nel facilitare il control  [...]
 
- 
							Biofeedback elettromiografico (emg)
 Procedimento strumentale che aiuta il paziente ad imparare come controllare i livelli di tensione muscolare fino ad allora controllati automaticamente; utile sopratutto nella terapia delle parafunzioni come il bruxi  [...]
 
- 
							Biofeedback, temperatura
 Processo di apprendimento strumentale in cui il paziente impara a controllare la temperatura di segmenti corporei. L'addestramento all'autocontrollo della vasodilazione (riscaldamento delle mani) si è dimostrato utile n  [...]
 
- 
							Biofilm delle condutture idriche
 La crescita batterica che aderisce alle pareti delle condutture idriche delle attrezzature odontoiatriche. Costituisce un serio rischio per pazienti immunocompromessi o per la diffusione di infezioni crociate.  [...]
 
- 
							Biofilm, placca
 Deposito mucinoso che contiono microrganismi, cellule di desquamazione e del sangue, di solito sottile e aderente ai denti.  [...]
 
- 
							Biofisica dentale
 Branca della biofisica che studia il comportamento biologico delle strutture orali in relazione alle ricostruzioni dentarie e relative protesizzazioni.  [...]
 
- 
							Bioflavonoidi
 Flavonoidi o cumarinici naturali che svolgono l'attività della cosiddetta vitamina P. Rimane controversa la loro utilità nel controllo dei sanguinamenti gengivali.  [...]
 
- 
							Bionator
 Apparecchio ortodontico mobile progettato per correggere squilibri funzionali e scheletrici antero-posteriori fra la mascella e la mandibola.  [...]