E' possibile intervenire anche dopo quattro mesi o devo aspettare la guarigione spontanea?
Scritto da lidia / Pubblicato il
Salve dottori, circa 4 mesi fa (il 17 dicembre) ho estratto l'incisivo laterale superiore sinistro, dente incapsulato da circa 10 anni e sottoposto a due cure canalari per delle infezioni. L'estrazione non è stata particolarmente difficoltosa ma dopo alcuni giorni ho iniziato da avvertire dolore. Il mio dentista mi ha detto che era tutto nella norma e mi ha prescritto un ciclo di antibiotici da associare ad antiffiamatori. In questi mesi persistendo il dolore ho consultato vari dentisti ed tutti mi hanno detto che era una infezione e che dovevo continuare con gli antibiatoci. L'ultimo dentista, che ho consultato mi ha detto che ho avuto un alveolite post estrattiva. Ha precisato però che doveva essere curata nell'immediatezza dell'estrazione e che a distanza di quattro mesi è difficile intervenire. Mi ha quindi consigliato di aspettare la guarigione che avverrà secondo lui spontaneamente. Ora secondo voi è possibile che i sintomi di un alveolite perdurino per circa quattro mesi? E se si tratta di alveolite è possibile intervenire anche dopo quattro mesi o devo aspettare la guarigione spontanea?
Pubblicato il 14-04-2014
Cara Signora Lidia, Buongiorno a Lei. Una infezione che duri tanti mesi, mah! Non può essere che non sia stata diagnosticata e curata! Non dice se la Gengiva si è rimarginata, se ha frammenti di radice o do osso fratturato alveolare che abbia formato un piccolo sequestro. Bisogna solo visitarla Clinicamente con competenza e valutare sempre con capacità una Rx endorale. Anche questo è normalissima routine odontoiatrica generica e non capisco tutte queste "difficoltà"! Dire alveolite, ora, con la gengiva chiusa, è errato. Forse c'è stata ma ora non c'è più. Solo se la gengiva non fosse rimarginata si potrebbe allora parlare di necrosi ossea partita magari da una alveolite secca non curata o da un sequestro osseo involuto in sarcofago con cloaca che deve essere espulso, parlo in termini anatomopatologici oltre che Clinico-chirurgici! In ogni caso di qualsiasi patologia si trattasse, bispogna fare una Diagnosi e si imposterebbe così la relativa Terapia che potrebbe richiedere la riapertuta con un doppio lembo mucoperosteo ed osteotomia osteoplastica per rimuovere il sarcofago osseo , o la necrosi ossea o il frammento di radice o una cisti non vista o altro non diagnosticato! Cari saluti e si rivolga ad un Odontoiatra esperto!
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 14-04-2014
La cosa più' utile ora è fare radiografie: sono state fatte?? Il tempo è tanto ed ora dovrebbe essere tutto guarito.
Pubblicato il 14-04-2014
I sintomi di un alveolite possono durare anche più di 4 mesi, se questa non è stata adeguatamente trattata. E se non è stata adeguatamente trattata, cioè non ne sono state eliminate le cause, la guarigione spontanea tarderà moltissimo ad arrivare e non è detto che arrivi. Mi spiego meglio. Da cosa è causata questa alveolite post-estrattiva? Semplice trauma conseguente all'estrazione oppure permanenza in situ di frammenti ossei - radicolari? Le hanno fatto una radiografia per valutare la situazione? la gengiva si è chiusa o la ferita è ancora aperta? E' presente pus alla compressione? Senza questi elementi è impossibile formulare una diagnosi precisa su come e quando intervenire. ma se un problema c'è e persiste (come lei scrive), si interviene per risolverlo.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 14-04-2014
Gentile Sig. ra Lidia, in quattro mesi una infezione (compresa una alveolite) guarisce. L'antibiotico difficilmente si diffonde nell'osso, pertanto limitarsi a darli non è corretto. Bisogna intervenire. Se per esempio si è formato un sequestro fino a che non viene eliminato non guarisce nulla. Cordiali saluti
Pubblicato il 14-04-2014
Sig. Lidia, c'è qualcosa di poco chiaro perché da quel che scrive sembrerebbe che lei assuma antibiotico da 4 mesi e non parla di RX, che in questo caso sono un ottimo accertamento diagnostico. Forse occorre farsi scrivere la corretta diagnosi e poi ne possiamo riparlare.
Pubblicato il 15-04-2014
A 4 mesi se c'è un problema inutile attendere ulteriormente, meglio intervenire Cordiali saluti
Pubblicato il 15-04-2014
Mi sorgono spotane delle domande: (1. quanti anni ha ? (2 soffre di osteoporosi ? (3 fa terapia con bifosfonati ? Qui ci sarebbero molte cose da dire. Per quanto riguarda l'alveolite le ricordo che oggi vi sono diversi laser che si possono usare per debellare l'infezioni uno per tutti laser a diodi. Auguri
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Viterbo
Vedi la scheda
Dentista Basilicata, Matera
Vedi la scheda
Dentista Campania, Salerno
Vedi la scheda