Ieri sera ha iniziato a farmi molto male un dente
Scritto da Rita / Pubblicato il
Ieri sera ha iniziato a farmi molto male un dente, ma non riesco a capire cosa sia. Si è formato un rigonfiamento della gengiva, ma non mi sembra ci sia del pus, è possibile che il dente, magari perchè spinto dai denti del giudizio, si stia spostando verso l'esterno e che il rigonfiamento altro non sia che il dente che spinge?
Pubblicato il 28-03-2014
Difficile più probabile un'infiammazione legata o a problemi gengivali o a una carie profonda. Cordiali saluti
Pubblicato il 28-03-2014
Cara Signora Rita, ha dolore al dente, la gengiva si è gonfiata probabilmente la patologia dell'ascesso risiede nel Dente, nella radice o nel suo Parodonto. Basta fare una visita Clinica con Prove Termiche, Rx endorale in una o più proiezioni, un sondaggio parodontale ed una analisi gnatologica di base per fare la Diagnosi ed impostare la Terapia oltre che la Prognosi! Vada dal Dentista e stia serena e tranquilla. E' normalissima routine odontoiatrica di tutti i giorni! Cari saluti
Pubblicato il 28-03-2014
Sig. Rita, occorre al più presto una visita odontoiatrica.
Pubblicato il 28-03-2014
Dal quadro che lei descrive (rigonfiamento della gengiva di un dente e dolore) è più probabile che il problema sia a quel dente (e non correlato al dente del giudizio che spinge, a meno che il rigonfiamento gengivale non sia della gengiva che sovrasta il suo ottavo che immagino incluso o semi-incluso). Che poi il problema sia parodontale (tipo ascesso gengivale) o dentale, sarà il dentista che la visiterà a stabilirlo e a risolverlo.
Pubblicato il 28-03-2014
Tendenzialmente non darei la colpa al dente del giudizio, salvo non abbia collaborato a creare una tasca tra lui ed il settimo che poi si è infettata generando un ascesso. ( per ora solo gonfiore e dolore, poi diminuzione del dolore e formazione di pus . Opterei per una arie penetrante al settimo che ha infettato la polpa. ( idem ).Comunque è opportuno si faccia vedere presto dal dentista. Cordialmente.
Pubblicato il 31-03-2014
Gentile signora, occorre una visita con una valutazione anche radiografica per porre una diagnosi precisa, a quel punto i 2/3 della terapia sono già fatti e tutto il resto n consegue a cascata rendendole il pieno benessere in una seduta. Cordialità
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Reggio Emilia
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Foggia
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Rimini
Vedi la scheda