Circa 2 settimane fa ho subito l'estrazione del primo molare sinistro
Scritto da simona / Pubblicato il
Salve circa 2 settimane fa ho subito l'estrazione del primo molare sinistro, già devitalizzato, a causa di un'infiammazione che aveva colpito la radice del dente. Da circa 3 settimane, ovvero da quando ho iniziato a sentire dolore al lato sinistro, mastico solo dal lato opposto anche perchè pur non avendo più fastidi nè dolore in corrispondenza del dente estratto vi è ancora una cavità. Il mio problema ora è che inizio ad avvertire un certo fastidio dal lato dove mastico, un indolenzimento della gengiva soprattutto in prossimità del primo molare destro, anch'esso devitalizzato, quando mastico e se faccio pressione sul dente. Mi chiedevo se tale disagio è connesso esclusivamente alla masticazione monolaterale di questo periodo o se c'è il rischio che si presenti anche a quest'altro dente lo stesso problema avuto con quello poi estratto, ossia che si infiammi sotto. Inoltre vorrei sapere se è solo un mio condizionamento psicologico il fatto che non riesca ancora a mangiare dal lato del dente estratto per via della gengiva vuota o se effettivamente devo attendere che si rimargini completamente. Grazie
Pubblicato il 02-07-2012
La masticazione unilaterale in conseguenza di una estrazione è una cosa relativamente normale per un breve periodo: bisogna infatti rieducarsi a masticare il più presto possibile da tutti e due i lati, per quanto la mancanza del dente estratto permetta. E quanto prima sostituire il dente mancante. Lei stessa si sta rendendo conto dei disagi e soprattutto dei forti rischi che ci sono anche solo per la mancanza di un unico dente: queste sono situazioni con effetto domino: prima o poi se non si riequilibra la masticazione, cadono molti altri denti..
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 02-07-2012
Cara Signora Simona, il primo molare insieme ai canini sono i denti più importanti dell'arcata. Le forze masticatorie che si esercitano sui primo molari sono inimmaginabili e importantissimo è mantenere in bocca i primi molari . Ormai è stato avulso, bisogna sostituirlo l più presto ed in attesa della guarigione esistono tante soluzioni provvisorie che il suo Dentista conosce benissimo. Stia serena. Si risolverà tutto e bene.Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Ortodonzia e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 02-07-2012
Sig. Simona, a questo punto occorre un nuovo controllo odontoiatrico.
Pubblicato il 09-07-2012
Gentile paziente, controlli con una rx lo stato di salute del dente dolente, potrebbe esserci qualche problemino, ma il suo dentista saprà di sicuro cosa fare e farlo al meglio, Ovviamente il prima possibile dovrà rimettere il dente che le è stato estratto. Cordialmente
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Modena
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Bari
Vedi la scheda
Dentista Sardegna, Sassari
Vedi la scheda