E' molto rischioso lasciare la gengiva così?
Caro Signor Francesco, buongiorno. Deve sapere che i denti, per parlare chiaro e in modo comprensibile, stanno in bocca e si controllano l'un l'altro. I frontali salvaguardano i denti posteriori con la protrusiva, la guida incisiva. I posteriori controllano i frontali con una posizione che si chiama di relazione centrica o di massima retrusione sull'asse cerniera. I canini, in lateralità controllano tutti gli altri denti che sono in bocca. In tutte queste posizioni gli altri denti devono discludere, ossia non essere a contatto. In relazione centrica ed in posizione di centrica abituale fisiologica, i denti posteriori devono essere in posizione di massima intercuspidazione possibile e in paricolare le cosiddette cuspidi di stop dei molari mantengono quella che si chiama dimensione verticale del piano occlusale. Ossia la distanza tra il piano masticante superiore e quello inferiore che è individuato dalla Curva di Spee e di Wilson per il piano occlusale rispettivamente sagittale e frontale. Tutto questo tra l'altro protegge i denti frontali e la loro posizione ed i rapporti tra quelli superiori ed inferiori sempre frontali ed il loro Over jet e Over bite. Come vede i "denti esistono perché sono necessari ed indispensabili. Sembra banale, ma banale non è!
Se non riabilita l'arcata superiore, i denti antagonisti estruderanno "portando con loro" anche il Parodonto, osso e gengiva che estruderanno insieme a loro e se trascorressero gli anni, e spesso anche molto prima di anni, i denti antagonisti arriveranno a "toccare" la gengiva opposta che tra l'altro sarà atrofizzata insieme all'osso sottostante per il non uso!
Lei specifica di non volere "spendere". Ok! Esistono tante altre soluzioni molto meno costose dell'impianto e relativa corona protesica! Tra i tanti, per esempio, una protesi flessibili in nylon e materiali particolari termoplastici: costano poco, sono confortevoli, estetiche e senza ganci! Questo solo come esempio ma soluzioni ne esistono tante. Ne parli col suo Dentista ed in ogni caso avrebbe dovuto, per rispetto verso di Lui, chiedere a Lui e non a Noi nel Web! Si affidi al suo Dentista con più Fiducia e Stima e Rispetto, che diamine! Il rapporto di Fiducia e Stima reciproca Medico-Paziente è fondamentale e se venisse meno, verrebbe a mancare il presupposto più importante per fare o continuare una terapia! Non trova corretto quanto dico :) ? Cari saluti e la invito ad essere più rispettoso di chi dedica il suo tempo e la sua professionalità ad occuparsi della sua salute, caro signor Francesco
Altrimenti, come le ha sottolineato il suo dentista (quindi probabilmente antagonista presente) ed i miei colleghi online, soprattutto se lei è giovane, deve essere sostituito con un implanto - protesi.
Assolutamente sconsigliati i vetusti apparecchietti mobili/nylon e affini per una monoedentulia.
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Verona
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Modena
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda