Piccole lesioni sui denti
Scritto da antonio / Pubblicato il
Salve mi chiamo Antonio, da qualche mese mi sono usciti dei piccolissimi buchi sugli incisivi e sui canini, ma non sono carie. Come posso fare per coprirli?
Pubblicato il 23-12-2008
Egregio Antonio, senza vedere le lesioni che descrive è difficile cosa dirle cosa fare. Perchè non ci invia delle foto? Perchè non si fa visitare da un collega, di sua fiducia? Cordiali saluti e auguri.
Pubblicato il 23-12-2008
Se sono delle intaccature come immagine, è sufficiente rimarginare la superficie omogenea del dente con un materiale estetico di tipo composito..una certa "stuccatura solo relativa ai punti interessati della corona del dente. Buon natale
Pubblicato il 23-12-2008
Se sono scuri probabilmente sono carie! Faccia una visita, il suo odontoiara saprà consigliarLa! Tanti Auguri
Pubblicato il 23-12-2008
Si rivolga al suo Odontoiatra,e faccia valutare a Lui quale soluzione terapeutica adottare!
Pubblicato il 23-12-2008
Sig.Antonio, questi buchi non vanno solo coperti, ma devono essere diagnosticati da un odontoiatra, in modo da escludere eventuali patologie più gravi e prevenirne la formazione su altri denti.
Pubblicato il 24-12-2008
Bisogna prima capire cosa sono caro Antonio, fai una visita odontoiatrica, una volta fatta diagnosi, il tuo specialistà saprà spiegarti in che modo e come fare per risolverti il problema. Cari Saluti e Augurissimi di Buon Natale e Buon Anno
Pubblicato il 24-12-2008
Se non si tratta di carie, se cioe' lo "specillo" non penetra nella cavità non incontrando resistenza al rilascio ci troviamo davanti ad imperfezioni dell'amelogenesi (formazione dello smalto) o a lesioni da usura. In ognuno dei due casi non si tratta di niente di grave. Suggerisco, se richiesto per motivi estetici, l'uso di una resina composita per colmare le microcavità o in caso contrario dei semplici controlli a distanza.
Pubblicato il 27-12-2008
Gentile Antonio, se si tratta di piccole carie o piccole mancanze di smalto da alterata amelogenesi o da trauma (spazzolamento), con un semplice composito potrà ripristinare l'estetica. Però non prima di aver fatto una diagnosi corretta. Il suo dentista farà entrambe le cose. Cordialità
Pubblicato il 02-01-2009
Caro Antonio ti consiglio innanzi tutto di fare una visita dal tuo dentista di fiducia, solo così potrai essere sicuro che si tratti di abrasioni dello smalto e non di carie. Nel primo caso basterà fare delle sigillature con delle resine composite e l'estetica verrà ripristinata. Buon anno nuovo!
Pubblicato il 07-01-2009
Solo il suo dentista può valutare la situazione. Comunque, se invia delle foto sicuramente i nostri pareri potranno essere più accurati.
Pubblicato il 07-01-2009
Sig. Antonio, la sua autodiagnosi mi lascia perplesso. Penso che solo un collega possa escludere se si tratti di carie o di macchie; pertanto si affidi al suo dentista che la consiglierà per il meglio. Cordiali Saluti
Pubblicato il 08-01-2009
Credo proprio che si tratta di carie. Si rivolga al più presto al suo dentista di fiducia
Pubblicato il 24-01-2009
Vada a fare una visita dal dentista
Dentista Puglia, Taranto
Vedi la scheda
Dentista Marche, Ascoli Piceno
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista ,
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Barletta Andria Trani
Vedi la scheda