Sono un soggetto allergico all'Augmentin, al quale è stato estratto il dente del giudizio inferiore
Scritto da Davide / Pubblicato il
Gentili Dottori, sono un soggetto allergico all'Augmentin, al quale è stato estratto il dente del giudizio inferiore. Ho assunto Atarax 25 mg (1 compressa la sera prima dell'estrazione e 1 compressa la mattina a qualche ora dall'estrazione). A tal proposito, vorrei sapere se una volta rimossi i punti: - posso mangiare e bere, come prima che mi venisse estratto il dente del giudizio inferiore. - posso mangiare e bere cose bollenti e gelate. - posso masticare dal lato della ferita. Vi ringrazio anticipatamente, in attesa di una vostra risposta. Cordiali Saluti.
Pubblicato il 15-11-2011
Gentile Davide, non comprendo cosa ci azzecca il fatto che sei allergico alla amoxicillina nel contesto della tua domanda ed alla quale ti rispondo che, una volta avvenuta la guarigione della zona sede dell'intervento, ci sarà una restitutio ad integrum che ti consentirà di mangiare e bere come prima. Cordiali saluti
Pubblicato il 15-11-2011
Caro Signor Davide, perchè chiede a noi tutte queste cose? Sono informazioni che deve dare tranquillamente il Dentista prima o dopo l'avulsione dentaria (estrazione). Le chieda quindi al suo Dentista che avrebbe avuto il dovere di istruirla a dovere. Non spetta a me sostituirmi ai suoi doveri e responsabilità professionali! Mi stupisco che non lo abbia chiesto a lui così come mi stupisco al contempo che lui non le abbia parlato!Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Ortodonzia e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 15-11-2011
Gentile Davide, se lei si è sottoposto ad estrazione del dente del giudizio il suo dentista le avrà sicuramente fornito tutte le spiegazioni necessarie. Comunque una volta avvenuta la guarigione può tornare a svolgere tutte le funzioni che svolgeva prima del'intervento. Cordialmente
Pubblicato il 15-11-2011
Gentile Sig. Davide, avvenuta la guarigione può tranquillamente tornare a mangiare e bere tutto quello che vuole (cibi gelati non duri può assumerli anche da subito). Ma è il suo dentista che decide quando si può dire che la guarigione è avvenuta. Cordiali saluti
Pubblicato il 15-11-2011
Una volta che il processo di guarigione sarà ultimato potrà tornare ad usare normalmente il lato operato...ma tali quesiti sarebbe meglio chiederli a chi fisicamente ha effettuato l'intervento!
Pubblicato il 15-11-2011
Certamente, Davide! Una volta guarito può tutto quello che ha enunciato. Ma perchè ha chiamato in causa la sua allergia:cosa c'entra? Cordialmente.
Pubblicato il 15-11-2011
Gentile sig. Davide, non è prudente mangiarecose bollenti e gelate, ma questo è un principio generale: ancor di più se è stato sottoposto a chirurgia dentale. Il consiglio è quello di attendere la guarigione dei tessuti prima di "sforzare" la parte operata. Grazie
Pubblicato il 15-11-2011
Sig.Davide, non tutte le avulsioni lasciano la stessa ferita, per cui non è possibile darle una risposta corretta.
Pubblicato il 15-11-2011
Parli col suo dentista
Pubblicato il 15-11-2011
Buona sera Signor Davide, nella zona della ferita non ci deve masticare fino a quando non è completamente guarita, che non è successivamente alla rimozione dei punti, ma almeno dopo tre settimane, ed in modo graduale. Il tutto per far si che non si infetti la ferita. Cordiali saluti
Pubblicato il 15-11-2011
Caro Davide, dopo 10 giorni, piu' o meno quando ha tolto i punti puo' mangiare quello che vuole (escluso l'augmentin); potrebbe anche, dato che la ferita non e' completamente chiusa, prendere una siringa, togliere l'ago e lavare con acqua ossigenata la zona operata. E' qualcosa in piu'
Dentista Friuli Venezia Giulia, Udine
Vedi la scheda
Dentista Umbria, Perugia
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda
Dentista Sardegna, Sassari
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Venezia
Vedi la scheda