Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione. 
            
             
              			
                
                    Parodontologia / 04-09-2009  / Risposte: 5
                
							
					
					Buongiorno, vi illustro il mio problema. Una ventina di giorni fa accusavo un leggero dolore alla gengiva in direzione dell'incisivo destro. Specchiandomi ho notato una piccola feritina sulla gengiva e ho pensato di essermela fatta mangiando. Dal giorno dopo ho notato che la gengiva ha cominciato a ritirarsi, e contemporaneamente avvertivo un
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Endodonzia / 04-09-2009  / Risposte: 5
                
							
					
					Buongiorno, sono andata del dentista perché avevo dolore ad un molare (6) che era stato curato anni fa per una carie. Dopo che è stata tolta l'amalgama, è comparsa una fistola. Ho fatto l'esame radiografico e mi è stato diagnosticato un granuloma apicale in data 5 marzo 2009. Mi è stata effettuata la
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Parodontologia / 03-09-2009  / Risposte: 2
                
							
					
					Grazie ancora per i consigli anche se in qualche caso mi rassicurano in altri un pò mi creano altra confusione, cmq è giustissimo avere dei pareri diversi in fondo ho scritto per averne di più..Dott. Sergio Formentelli pensa davvero che sia inutile mettere l apparecchio ? il dentista mi ha detto che potevo scegliere se mettere
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Parodontologia / 03-09-2009  / Risposte: 3
                
							
					
					Gentilissimi Dottori ringrazio tutti per le vostre immediate risposte e soprattutto per la vostra chiarezza, rispondo con queste righe al dott. Gino Salvatore Galiffa che mi ha chiesto come è la mia posizione durante il sonno, bè direi che fino a qualche tempo fà più che altro laterale , quasi mai supina, ma essendomi
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Implantologia / 03-09-2009  / Risposte: 3
                
							
					
					Gentili dottori, ho letto sul sito "società italiana di chirurgia orale e implantologia" che mentre nel sito di un dentista ho letto, invece, che l'osso dell'impianto è soggetto a un riassorbimento annuale di mm 0,03... quale è la giusta interpretazione? grazie per vs. attenzione silvia
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Pedodonzia / 03-09-2009  / Risposte: 8
                
							
					
					EGR. DOTTORI, mia figlia di 5 anni presenta un premolare inferiore gia' curato per carie alcuni mesi fa poco dopo ha avuto una settimana di dolori intensi e il dentista mi ha detto che il dente è praticamente morto de solo e che bisognava devitalizzarlo; il ns dentista e' riuscito a praticare sul dente un foro di drenaggio e solo questo,
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Odontoiatria / 03-09-2009  / Risposte: 7
                
							
					
					A mio figlio, di 12 anni, è stata diagnosticata, a seguito di panoramica, l'agenesia degli incisivi laterali superiori. In questo momento uno degli incisivi decidui è caduto ed il suo posto è stato parzialmente occupato dal canino permanente, nell'altro lato, invece, vi sono ancora l'incisivo e il canino da latte che potrebbe
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Ortodonzia / 03-09-2009  / Risposte: 4
                
							
					
					Cari Dottori, ho un figlio di quasi 13 anni. I denti definitivi dell'arcata inferiore sono venuti storti, con leggera malocclusione. Per la correzione le è stato montato recentemente sull'arcata inferiore un apparecchio fisso tipo ROTH 022 Vertical Slot Magnum. Ci siamo spostati a Milano, e stiamo cercando un professionista che possa
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Parodontologia / 03-09-2009  / Risposte: 7
                
							
									
					
					Salve sono una donna di 30 anni...ho un problema da qualche mese, ho i denti che si muovono leggermente (o almeno sembra) dico sembra perchè i molari 6° 7° se li tocco con la punta delle dita si muovono ma appena appena, il problema è che io fino a circa 4 mesi non ho mai avuto problemi, apparte un canino che è rimasto
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Conservativa / 02-09-2009  / Risposte: 1
                
							
					
					Mi scusi ancora Dott. Ghio, allora mi devo preoccupare della saliva e non della carie per eventuali infezioni?Grazie mille.
					Leggi tutto
				 
			 
                             
          
Per effettuare la registrazione, compila i seguenti campi
(i campi con * sono obbligatori)