Dolore sotto un vecchio ponte dentale: rimuoverlo o tentare di salvarlo?
Buongiorno,
i miei ultimi 3 denti, prima di quello del giudizio (che non c'è più) dell'arcata inferiore a destra, sono composti da un ponte sorretto da due moncherini devitalizzati, e l'ultimo dente a destra è praticamente un balconcino poggiato sulla gengiva. Ponte che fa il suo lavoro egregiamente da almeno una quindicina di anni.
Ho iniziato a sentire dolore e fastidio sotto di esso, a fasi alterne, sotto l'ultimo moncherino a destra: dolore alla masticazione, sensazione di "denti alti" e, a fasi alterne, leggero gonfiore della gengiva esterna.
Il mio dentista, vista la lastra, sostiene che mentre il primo moncherino a suo tempo fu devitalizzato perfettamente, nel secondo fu fatto un lavoro così così e, in effetti, dalla lastra guardata insieme, i canali del primo risultano perfettamente chiari fino alla fine, mentre quelli del moncherino incriminato risultano chiari solo fino a un certo punto ma verso il basso no.
Mi ha consigliato di segare il ponte per preservare il moncherino anteriore, estrarre il secondo e fare due impianti (uno in corrispondenza del moncherino problematico e uno dove ora c'è il "balconcino"/dente finto), perché "non vale la pena nemmeno metterci mano". Sostiene che non ci sono carie sul colletto né fratture nelle radici.
Ora sono sotto Augmentin e, dopo 4 giorni, il dolore è di molto diminuito, ma la sensazione di dente "alieno" e un po' di fastidio masticando rimangono, specie la sera.
Ho molta fiducia nel mio dentista, ma vi chiedo: non varrebbe la pena provare a togliere l'intero ponte da tre anziché segarlo, tentare una cura/pulizia canalare, e, se il fastidio passa del tutto, rimettere il ponte (o farne uno nuovo)?
L’Augmentin, dopo 4 giorni, può ancora dare un ulteriore miglioramento o ha già dato tutto?
Grazie infinite.
Dentista Puglia, Brindisi
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Treviso
Vedi la scheda
Dentista Calabria, Vibo Valentia
Vedi la scheda
Dentista Toscana, Firenze
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Taranto
Vedi la scheda