Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione. 
            
             
              			
                
                    Bite / 21-01-2014  / Risposte: 10
                
							
					
					Buongiorno, scrivo per la richiesta di un parere. Da circa 6 mesi porto un bite duro per il bruxismo notturno e mi sono accorto che ogni mattina sento una elevata sensibilità nonchè quasi un dolore ai denti davanti. Ho fatto controllare questo bite da svariati dentisti (dato l'elevato prezzo che l'ho pagato) e tutti mi hanno risposto
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Igiene e Prevenzione / 20-01-2014  / Risposte: 7
                
							
					
					Buongiorno a tutti, mi chiamo Guido... Nell'ultimo anno usavo spazzolini con le setole dure, poiché pensavo fosse meglio, e credo di aver danneggiato i denti, infatti quando bevo vini rossi o mangio i mirtilli diventano quasi subito neri/violacei... da qualche settimana uso quelli più morbidi... giusto ? Devo anche dire che bevo
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Ortodonzia / 20-01-2014  / Risposte: 11
                
							
					
					Buongiorno, Ho 30 anni e da un anno porto l'apparecchio fisso sopra e sotto per un problema di biprotrusione, sono un po' delusa perché non vedo grandi cambiamenti, e adesso mi viene il dubbio sull'efficacia della terapia visto che l'ortodontista si è basato solo sulla panoramica e non mi ha fatto nessuna ecografia latero-laterale
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Conservativa / 20-01-2014  / Risposte: 10
                
							
					
					Buongiorno, quando un dente dà un leggero fastidio per via di una carie, ma senza che ci sia un dolore forte, è comunque già da devitalizzare oppure talvolta può essere una reazione della dentina all'avvicinarsi della carie e quindi il dente è ancora salvabile con una semplice otturazione? Grazie
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Fratture dei denti / 20-01-2014  / Risposte: 10
                
							
					
					Per cortesia avrei la necessità di un consiglio per il mio figlio di 11 anni che a causa di una caduta ( dieci giorni fà) si è rotto l'incisivo superiore a metà. La parte di dente rotto sono riuscito a conservarlo nel latte. Vorrei sapere, per cortesia, se si può fare la ricostruzione con il pezzetto di dente
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Parodontologia / 20-01-2014  / Risposte: 8
                
							
					
					Buongiorno, mi è stata diagnosticata la parodontite, un primo dentista mi ha estratto 4 denti (incisivi e canini dall'arcata inferiore, cioè la zona più colpita) prevedendo di installare in seguito qualche impianto da ancorare magari ai denti rimanenti. Il mio attuale Dentista ha ritenuto fosse più opportuno
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Morso inverso / 19-01-2014  / Risposte: 11
                
							
					
					Buongiorno, Ho 35 anni. Sono nata con una malocclusione scheletrica di 3 classe ( con eccessiva crescita della mandibola) ereditata da mio padre, trattata solo ortodonticamente dall'età' di 8-9 anni . Ora ho scoperto di essere incinta e mi assale il terrore che il bambino possa aver ereditato questo mio grave difetto. Ho paura che lui o lei
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Parodontologia / 18-01-2014  / Risposte: 5
                
							
					
					Vengo subito al dunque, in famiglia ho notato che sia mia nonna, che mia zia che mia madre hanno perso i denti molto presto e ricorso a protesi mobili anche prima dei 37 anni e un caso di piorrea. Io mi ritrovo a 48 a non averne quasi, anzi, non ne ho.. ho solo qualche radice nell'arcata inferiore e con la riduzione notevole dell'osso. Mi ha
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Conservativa / 18-01-2014  / Risposte: 5
                
							
					
					Buongiorno vi contatto perchè avrei bisogno di un consiglio. Circa un mese fa sono stato presso il mo dentista per curare una carie da masticazione al molare superiore. Il dentista eliminò la carie, ma temporaneamente decise di optare per una otturazione temporanea per vedere come il dente reagiva (voleva evitare possibilmente una
					Leggi tutto
				 
			 
                			
                
                    Odontoiatria / 18-01-2014  / Risposte: 6
                
							
					
					Salve, io sono molto preoccupata per un dolore molto particolare ad un dente. Ieri sono andata dal mio dentista che mi ha otturato un premolare cariato e aperto la grande amalgama del dente vicino, il molare, mettendo poi una medicazione, con la ripromessa di vederci prossima settimana per concludere. Tornata a casa ieri sera appena inizia a
					Leggi tutto
				 
			 
                             
          
Per effettuare la registrazione, compila i seguenti campi
(i campi con * sono obbligatori)