Il paziente giunge all'osservazione in urgenza per ascesso acuto; all'esame clinico si rileva un esteso restauro in composito, in corrispondenza dell'elemento 3.6; il test di sensibilità termica al freddo dà esito negativo e il dente è estremamente dolorabile alla percussione; il paziente riporta sensazione soggettiva di "dente alto".
All'rx iniziale è apprezzabile come il restauro invada il tetto della camera pulpare e la presenza di lesioni periapicali su entrambe le radici: si programma pertanto una terapia canalare dell'elemento, dopo ciclo di antibiotici.
Il dente è stato strumentato con ProTaper di lunghezza 31 mm e chiuso con coni Thermafil opportunamente modificati riducendo il manico con una fresa, data la lunghezza di lavoro assolutamente inusuale per un molare (27,5 mm).Chiusura a diametro 30 per tutti i canali.
Dentista Emilia Romagna, Bologna
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Venezia
Vedi la scheda
Dentista Campania, Napoli
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Viterbo
Vedi la scheda