Chirurgia
by
Dott. Cosimo Coscia
10-06-2011
3817 visualizzazioni
Dopo aver eseguito l'anestesia tronculare si procede all'incisione, a tutto spessore, seguendo il margine anteriore del ramo mandibolare. Proseguendo sul piano orizzontale in corrispondenza del solco gengivale fino alla papilla inter-dentale tra primo e secondo molare. Si scolla così un lembo a tutto spessore fino a decorticare la mandibola. Si esegue una osteotomia fino ad individuare il dente e, successivamente, a mezzo della turbina l'odontomia coronale e qualora fosse necessaria anche quella radicolare.
A mezzo della leva si rimuove il frammaento coronale e successivamente in modo separato le radici.
Dopo aver eseguito un lavaggio, con fisiologica sterile della cavità alveolare, si sutura giustapponendo i margini del lembo per consentire una guarigione per prima intenzione.
A mezzo della leva si rimuove il frammaento coronale e successivamente in modo separato le radici.
Dopo aver eseguito un lavaggio, con fisiologica sterile della cavità alveolare, si sutura giustapponendo i margini del lembo per consentire una guarigione per prima intenzione.
Dentista ,
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Reggio Emilia
Vedi la scheda
Dentista Abruzzo, Pescara
Vedi la scheda
Dentista Campania, Napoli
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Taranto
Vedi la scheda