E' possibile fissare il composito sopra l'amalgama?
Scritto da luca / Pubblicato il
salve ho una vecchia otturazione in amalgama su un molare siccome non volevo rimuovere completamente l'amalgama chiedo se è possibile fissare il composito sopra l'amalgama (magari previa leggera limatura e con l'ausilio di adesivi specifici) in modo da avere solo una ricopertura estetica dell'amalgama... è una cosa è un fattibile e durevole o è proprio necessaria la rimozione completa dell'amalgama?? grazie per le eventuali risposte
Pubblicato il 10-11-2011
Gentile Luca, si tratta di materiali che hanno caratteristiche fisiche e chimiche diverse e, pertanto, sarebbe consigliabile rimuovere in toto l'otturazione in amalgama ovvero di ripristinarla con lo stesso materiale. Cordiali saluti
Pubblicato il 10-11-2011
Gentile Luca, il dott.Santomauro le ha già dato la giusta risposta. Rimuova completamente la otturazione in amalgama accertandosi che questa operazione venga effettuata sotto diga di gomma a protezione della mucosa orale. Cordialmente
Pubblicato il 10-11-2011
Solitamente non è una scelta che si delega al paziente, comunque per quanto mi riguarda la risposta è no.... ne risulterebbe un patchwork di dubbia tenuta meccanica e sigillo, oltretutto dato che i compositi - e soprattutto quelli che devono mimare lo smalto - hanno un certo grado di trasparenza, anche a livello estetico otterrebbe con tutta probabilità un dente grigiastro. Se l'otturazione in amalgama è troppo estesa e vuole sostituirla per esigenze estetiche, l'intervento di prima scelta è la realizzazione di un intarsio in composito o in ceramica, con risultati eccellenti. Cordialmente.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 10-11-2011
Per ottenere un'adesione adeguata bisogna rimuovere completamente l'amalgama. Cordialmente
Pubblicato il 10-11-2011
Gentile Sig. Luca, non esistono adesivi specifici che legano il composito all'amalgama. Pertanto se si decide di sostituirla va rimossa completamente. Cordiali saluti
Pubblicato il 10-11-2011
Gentmo Luca, sono materiali con caratteristiche diverse. Meglio rimuovere totalmente l'otturazione pre-esistente e rifarla con lo stesso materiale. Cordiali saluti.
Pubblicato il 10-11-2011
Caro Signor Luca, purtroppo otturazioni pasticciate ed irrazionali come quella che lei desidererebbe e descrive, se ne vedono molte, fatte evidentemente da "praticoni" e non certo da Medici Dentisti Specialisti o da Odontoiatri. Il suo Dentista avrebbe già dovuto spiegarglielo: Si deve rimuovere la vecchia amalgama, ripreparare la cavità perchè la cavità e soprattutto i suoi margini, è preparata diversamente per l'amalgama e per il composito estetico e rifare l'otturazione in materiale estetico! Stia supertranquillo. Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Ortodonzia e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 10-11-2011
Sig. Luca, tutto è possibile ma non è corretto.
Pubblicato il 11-11-2011
E' possibile l'adesione ma è sicuramente meglio la sostituzione in toto
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Campania, Salerno
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Sardegna, Sassari
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Parma
Vedi la scheda