RINGRAZIAMENTI e ulteriore seguito alla domanda: Impianto molare
Anzitutto ringrazio per tutte le risposte, in particolare il dott. Petti per l'ampiezza e gli approfondimenti (il dolore cui mi riferivo nelle ricanalizzazioni però riguardava solo la pulizia dei canali con gli attrezzi appositi, quando toccavano il fondo; poi dovevano passare un paio d'ore perché si calmasse il tessuto coinvolto alla base della radice e dato che ci sono volute tre-quattro sedute per ogni dente per dare sicurezza al dentista di poterlo richiudere, l'esperienza non è stata una passeggiata). Ho sentito il nuovo dentista e riprenderemo la questione impianto fra qualche mese, in modo da capire se l'osso che ha inserito si sarà integrato (tanto ora fra carie e granulomi avrà da fare); nel frattempo mi sono fatto fare dal medico di base un'impegnativa per le analisi del sangue relative a possibili problemi di mineralizzazione con il calcio, giusto per sicurezza, magari il problema è lì. I tempi di formazione dei granulomi dei denti trattati dal precedente dentista sono stati dai tre ai nove anni, comunque non ha importanza, il passato è passato. Per il dott. Colla, tutte le corone sono in titanio "sinfony" (così leggo in fattura) e la copertura in ceramica; hanno da uno a tre anni e vanno molto bene. Cordiali saluti a tutti, siete stati di grande aiuto.
Precedenti:
Dentista Puglia, Lecce
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Bologna
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Toscana, Firenze
Vedi la scheda